Reserve
Questa monografia dedicata a Giovanni Lombardi indaga i vari campi di azione e di studio del grande ingegnere svizzero dagli anni Cinquanta ad oggi: oltre cinquant’anni di attività che spaziano dall’edilizia ai ponti, dalle caverne, gallerie e dighe agli interventi di riparazioni e ripristini, ai campi della ricerca, dello sviluppo e dell’innovazione nella meccanica delle rocce e nelle sue applicazioni alle grandi opere.
L’analisi dell’attività di Lombardi è affidata ai saggi di Ugo Sadis, Filippo Lombardi e François Descoeudres, cui seguono le schede delle opere suddivise per tipologie, la biografia, i principali progetti e una selezione di pubblicazioni e conferenze di Giovanni Lombardi.
Giovanni Lombardi è nato il 28 maggio 1926.
Ha conseguito i seguenti titoli di studio: diploma di ingegnere civile alla Scuola Politecnica Federale, di Zurigo (1948); dottorato in Scienze Tecniche alla Scuola Politecnica Federale di Zurigo (1955), dottore ingegnere h.c. della Scuola Politecnica Federale di Losanna (1986), ingegnere a.h., Politecnico di Milano (2004).
Attualmente è ingegnere consulente nel campo delle dighe, delle opere sotterranee e della meccanica delle rocce, presidente del Consiglio di amministrazione della Lombardi SA, presidente del Consiglio di amministrazione della Lombardi Italia SpA.
Il volume è disponibile presso il bookstore di via Torino 61 a Milano e da settembre 2005 in tutte le librerie italiane.