Reserve
Sessanta amici, colleghi e collaboratori di Gianni Carlo Sciolla, noto storico dell’arte e ordinario di Storia dell’arte moderna nell’Università di Torino, hanno contribuito con saggi e interventi originali alla realizzazione di questo volume, edito
in occasione del sessantesimo compleanno dello studioso.
Il volume si presenta dunque come una ricchissima e variegata raccolta di studi storico-artistici dedicati alla storia dell’arte
dal Rinascimento alla contemporaneità e sul ruolo e le funzioni dello storico e del critico d’arte, scritti da alcuni dei principali storici d’arte internazionali: da Ernst Gombrich a Pierre Rosenberg, David Rearick, Bert W. Meijer e Dieter Graf
da Lionello Puppi a Rossana Bossaglia, Pietro C. Marani,
Franco Bernabei, Giorgio Bonsanti…
Scorrere la sessantina di saggi organizzati nelle tre sezioni relative agli ambiti di ricerca lungo cui si è orientata, nel corso degli anni, l’attività di indagine di Gianni Carlo Sciolla –
la storia della critica, la storia dell’arte moderna, la storia
del disegno – rappresenta, anche per chi non è uno specialista del settore, un itinerario di scoperte, di proposte e di novità
di assoluto interesse.