Prenota
Una selezione dei migliori paesaggisti internazionali: piazze, spazi pubblici, parchi e giardini...
Questo volume offre per la prima volta una selezione di ottanta tra i migliori paesaggisti internazionali (da Tadao Ando a Emilio Ambasz, da West 8 a James Turrel), raccontati attraverso le loro opere e i loro scritti in un affascinante dizionario sulle ultime tendenze dell’architettura contemporanea.
Nell’ultimo decennio il dibattito sul paesaggio ha preso prepotentemente posto all’interno della cultura architettonica internazionale.
Parchi, spazi aperti, qualità della vita e dei luoghi pubblici stanno sempre più pesando nelle richieste che la società fa all’architettura e alle amministrazioni pubbliche, generando nuove esperienze progettuali, sperimentazioni inattese e professionalità inedite.
La figura del paesaggista si affianca, o spesso si sostituisce, a quella dell’architetto tradizionale e dal disegno dei parchi ci si sposta al disegno delle nuove città.
Questo volume offre per la prima volta un’ampia selezione dei migliori paesaggisti internazionali e delle loro opere, indagando insieme le ricerche che alcuni architetti e artisti hanno svolto contemporaneamente sullo spazio pubblico e sul paesaggio.
Oltre ottanta attori della scena mondiale da Tadao Ando a Emilio Ambasz passando per Daniel Buren, Gilles Clement, West 8, Tony Cragg, Michael Heizer, Rem Koolhaas, Richard Long, Kazujo Sejima e James Turrel sono raccontati attraverso le loro opere e scritti.
Progetti realizzati per piazze, spazi pubblici, parchi e giardini privati sono integrati da una serie di apparati dedicati a ogni singolo autore, permettendo ulteriori approfondimenti e offrendo un’agile guida a un mondo del progetto inedito e in rapida crescita.