Aggiungi
In una recente intervista, la fotografa sudafricana Jodi Bieber afferma come sia stata “una grande fortuna trovare la fotografia”, mezzo che le ha permesso di “esplorare e capire il suo Paese” negli anni di passaggio da un’epoca a un’altra.
“Between Darkness and Light” è infatti il racconto in prima persona, attraverso più di cento immagini, del Sudafrica dalla fine dell’apartheid sin quasi ai nostri giorni, alla scoperta di una nazione in pieno sviluppo economico, riferimento per molti altri paesi africani ma ancora lacerata da vecchi conflitti sociali e da nuove tensioni derivanti proprio dalla modernità che avanza.
La carriera di Jodi Bieber è iniziata nel 1994 quando, dopo aver frequentato tre brevi corsi presso il Market Photo Workshop di Johannesburg, lo “Star Newspaper” le ha affidato la copertura delle elezioni democratiche in Sudafrica. La svolta decisiva è avvenuta nel 1996, quando è stata selezionata per partecipare alla World Press Photo Masterclass nei Paesi Bassi.
Da allora ha iniziato a viaggiare in tutto il mondo su incarico di varie riviste internazionali e ONG, ha vinto numerosi premi internazionali tra cui il Premier Award al World Press Photo nel 2011, e ha anche continuato a perseguire progetti propri di cui oggi si occupa quasi a tempo pieno. Le tre monografie Between Dogs and Wolves – Growing up with South Africadel 2006, Sowetodel 2010 e Real Beautydel 2014 sono state presentate insieme ad altre sue opere nell’ambito di mostre personali e collettive locali ed estere. Le sue fotografie sono entrate a far parte di alcune importanti collezioni, come The Artur Walther Collection, The François Pinault Collection, The Johannesburg Art Gallery e Iziko Museums Collection.
Jodi Bieber lavora inoltre come tutor di studenti titolari di borse di studio, realizzando progetti e conferenze, e organizza laboratori fotografici in tutto il mondo.
La Spezia, Fondazione Carispezia
2 dicembre 2017 – 4 marzo 2018