Prenota
Pubblicato in due tomi e arricchito da documenti inediti il catalogo ragionato dell'opera pittorica completa di Le Corbusier
L'opera rappresenta il primo catalogo ragionato dedicato all'opera pittorica completa di Le Corbusier. Pubblicato in due volumi e realizzato con il consenso della Fondation Le Corbusier di Parigi, che ha messo a disposizione degli autori tutti i documenti necessari, il Catalogo ragionato dell'opera pittorica di Le Corbusier presenta tutti i dipinti a olio su tela, cartone e pannello per un totale di 462 quadri, di cui 24 ancora sconosciuti.
Una biografia epistolare, inedita, basata sul voluminoso carteggio di Le Corbusier, permette di conoscere meglio e di seguire il percorso dell'uomo e della sua opera. Numerosi documenti e testi sono pubblicati per la prima volta.
Benché gli esperti di arte già la conoscano, l'opera pittorica di Le Corbusier sarà una scoperta per un vasto pubblico, dato che l'architetto ha spesso oscurato il pittore. Questo volume riccamente illustrato sottolinea l'evoluzione creativa e il percorso artistico di Le Corbusier. Grazie al materiale abbondante, arricchito da approfondite ricerche avvalorate dalla consultazione di archivi inediti, il volume permette di fare nuova luce sulla vita e sulla personalità di quest'uomo così poliedrico. Pittore, architetto, designer, scultore, scrittore, teorico, inventore e poeta, Le Corbusier ha gettato un nuovo sguardo sul mondo, un mondo tecnico e meccanico che apportava nuove soluzioni ai mezzi di esistenza. È un uomo chiave di un'epoca chiave.
Jean-Pierre Jornod, critico d'arte, specializzato nella pittura dal XIX secolo ai nostri giorni, ha pubblicato vari saggi, tra cui L'Art comme raison d'être, Art=+, Energie éternelle, e numerosi articoli per la stampa. In veste di commissario di mostre, ha organizzato, tra le altre, "Les Suisses à Paris", "Peinture et usique", "Utrillo et les peintres de Montmartre" (in collaborazione), "Le Corbusier-Homme pluridisciplinaire" (1995), "Salvador Dalí", "Max Ernst", "Jeanne Modigliani".
Indipendentemente dal campo dell'arte, sottolineiamo le stesse origini di Neuchâtel dell'artista, l'incontro, nel 1968, con Albert Jeanneret, fratello maggiore di Le Corbusier, e con personaggi famosi che hanno conosciuto o lavorato con l'artista, che hanno suscitato la sua curiosità e motivato la sua voglia di spingersi più lontano nella conoscenza della vita e dell'opera di Charles Edouard Jeanneret, futuro Le Corbusier.
Naïma Jornod, laureata in medicina, è appassionata di arte fin dalla prima giovinezza. La scoperta dell'opera plastica di Le Corbusier l'ha particolarmente attratta e così, da una ventina di anni, si dedica, parallelamente alla professione medica, a conoscere meglio l'artista e la sua opera. Dall'inizio degli anni ottanta, in compagnia del marito Jean-Pierre Jornod, raccoglie una ricca documentazione di manoscritti, lettere e opere, che le permette una miglior conoscenza della vita e dell'opera di quest'uomo fuori dal comune.
Il volume è disponibile presso il bookstore di via Torino 61 a Milano e dall'8 marzo 2006 in tutte le librerie italiane.