Aggiungi
Un omaggio fotografico dedicato al piccolo paese emiliano di Luzzara, ai suoi abitanti e alla sua storia, ritratti nelle belle immagini di Fabrizio Orsi, Marcello Grassi.
Con un testo di Luciano Ligabue
Un omaggio fotografico dedicato al piccolo paese emiliano di Luzzara, ai suoi abitanti e alla sua storia, ritratti nelle belle immagini di Fabrizio Orsi, Marcello Grassi.
Un progetto contemporaneo a poco più di cinquant’anni dalla campagna fotografica di Paul Strand e a quasi trent’anni da quella di Gianni Berengo Gardin, che ha visto la luce nel volume Un paese vent’anni dopo pubblicato nel 1976.
Luzzara, un paese…
Con ostinazione, dal tempo in cui Paul Strand e Cesare Zavattini condivisero il soggetto del loro agire creativo, con precisa e severa ostinazione Luzzara mostra il suo volto, che da allora è insieme unico e assoluto.
Un’opera, quella di Strand e Zavattini, che fu generatrice di un nuovo linguaggio poetico, costituito da parole e immagini fotografiche che, insieme alla loro forza espressiva, sono oggi testimonianza di un mondo che è stato e che continua a produrre riflessioni e ricadute.
All’interno di questo solco Cesare Zavattini e Gianni Berengo Gardin proseguirono il cammino, stabilendo vent’anni dopo i contorni di un’opera “in divenire” della quale l’impresa di Marcello Grassi, Fabrizio Orsi e Luciano Ligabue, che viene qui proposta a mezzo secolo di distanza dalla prima, rappresenta la terza importante tappa.
Per questo Luzzara è un luogo insieme unico e assoluto.
Perché si è fatta a sua insaputa immagine del Paese che cambia, che si trasforma, che assimila e restituisce ai nostri occhi i segni della contemporaneità e, insieme, della nostra storia comune.
www.ligabue.com