Aggiungi
Dieci giovani architetti e dieci giovani fotografi italiani uniti a rappresentare alcune tra le più avanzate ricerche sul paesaggio urbano contemporaneo.
Gli scritti e i lavori dei dieci architetti (ABDR, Carmen Andriani, Aldo Aymonino, Stefano Boeri, Pippo Ciorra, Alberto Ferlenga, Ricci & Spaini, Renato Rizzi, Mirko Zardini & Lukas Meyer, Cino Zucchi) permettono così di ricostruire il complesso panorama di un differente modo di fare architettura in Italia: ogni architetto è individuato attraverso un tema chiave e una selezione di testi che introducono alla ricerca e ai lavori prodotti in questi anni, quindi tre progetti tra i più significativi sono rappresentati dalle fasi ideative fino alla realizzazione.
Le opere presentate, in molti casi inedite o appena realizzate, permettono di approfondire la progettazione applicata a nuove tipologie costruttive, come nel caso del ridisegno delle centrali elettriche (Boeri), oppure forme di sperimentazione applicate a categorie tradizionali come per le piazze progettate per la periferia di Roma (Aymonino), nuovi insediamenti residenziali a Venezia (Zucchi), Portoferraio (ADBR) e Senigallia (Ciorra), sedi universitarie (Venezia, ADBR e Ciorra) e complessi museali (Ricci e Spaini, Zardini ed Aymonino). Parallelamente sono presentate le opere di dieci fotografi italiani, dai più noti Olivo Barbieri e Vincenzo Castella, agli emergenti Paola De Petri, Francesco Jodice e Paola Di Bello.
Un inedito confronto tra archiettura e fotografia e, al tempo stesso, un interessante spunto di riflessione sul paesaggio italiano contemporaneo.