Aggiungi
Un percorso artistico di oltre quarant’anni di fedeltà alla pittura, di ricerca e di sperimentazione.
Da qualsiasi parte li si guardi questi quadri non si chiudono in un’unica visione ma lasciano aperti altrettanti ingressi verso quel mondo di energie che si sprigionano dal cuore più nascosto della natura. Olimpia lo ha riscoperto questo cuore e lo ha messo a nudo forse in un pomeriggio estivo trevigiano nell’ora in cui Pan si mostra alle anime sognanti, sulle rive del Sile che proprio davanti al suo studio forma un’ansa solenne e tra il fruscio delle canne, la danza degli insetti e il fremere delle corolle dei fiori si può trovare uno spiraglio per entrare nell’Eden: “d’alti Eldoradi malchiuse porte!” Olimpia questo Eden nostrano lo ha visitato più volte e rapita dalle sue visioni ha preso degli appunti che poi tornando nel suo studio ha trasferito sulla tela, tessendo con tanti bei colori la cronaca di quei vagabondaggi in un mondo segreto che sopravvive solo per lei.
Nico Naldini
La monografia traccia un percorso artistico di oltre quarant’anni di fedeltà alla pittura, di ricerca e di sperimentazione, di un’artista appartata nella campagna veneta, attenta alle problematiche esistenziali ed ecologiche, inserita in un contesto culturale vivace e raffinato. Olimpia Biasi, trevigiana, compie la sua formazione al Liceo artistico e alla facoltà di Architettura di Venezia. Dal 1970 si dedica alla pittura ed espone in più di settanta collettive e personali in Italia e all’estero. Nel solco della tradizione pittorica veneta sviluppa un linguaggio personale intimistico e poetico, caratterizzato da un colorismo accentuato che sarà la sua cifra stilistica nel tempo. Sperimenta tecniche espressive le più varie (mosaico, murales, incisione, affresco, vetro, ceramica), cura in particolare il disegno a grafite su carta da scenografia, in grandi dimensioni. Ha partecipato a due edizioni della Biennale di Venezia. I lavori recenti sono dedicati alle energie della natura, utilizzando materiali riciclati e grandi “teleri” fluttuanti.