Prenota
Scorretto, arrivista e senza scrupoli o ambizioso e intraprendente? La storia e le opere dell’ultimo grande protagonista della pittura veneziana del Cinquecento.
Scorretto, arrivista e senza scrupoli o ambizioso e intraprendente? La storia e le opere dell’ultimo grande protagonista della pittura veneziana del Cinquecento.
Il 31 maggio 1594 muore, dopo “giorni quindese de fievre”, “messere Jacomo Robusti detto Tintoretto”, nato nel 1519, l’anno in cui ha inizio la Riforma protestante che avrebbe dato luogo ai fervori della Controriforma. I dettami di questo movimento, in campo artistico, avrebbero operato fin dalla fanciullezza di Tintoretto, che verrà definito il pittore religioso per eccellenza.
Con un testo piacevole e ricco di informazioni, il volume, riccamente illustrato, guida il lettore alla scoperta della vita e dei capolavori di questo artista, considerato l’ultimo grande protagonista della pittura a Venezia nel Cinquecento, visto dai propri contemporanei di volta in volta come un arrivista senza scrupoli o un genio ambizioso e pieno di iniziative.