Add to cart
Una nuova monografia dedicata a Daniele Nicolosi, in arte BROS, una delle voci più interessanti del fenomeno street art italiano.
Fotografie di Cosimo Filippini
Il fotografo, l’editore, i collezionisti, il benpensante, il volantinaro, l’autista, il politico, il griffato, lo scroccone, il deejay, il giornalista… una galleria di caratteri-tipo delle inaugurazioni milanesi, nella nuova monografia dedicata a Daniele Nicolosi, in arte BROS, una delle voci più interessanti del fenomeno street art italiano.
Squaraus – come sottolinea il curatore Alberto Mattia Martini – “intende indagare il vernissage di una mostra, il momento nel quale vengono rivelate le opere dell’artista e ne viene riconosciuta la libertà espressiva, ma che abitualmente assume anche le vesti di un avvenimento mondano e “salottiero”, dove spesso i fruitori invece di concentrarsi sull’arte, pur di sentirsi parte integrante dell’evento stesso, “recitano” un ruolo che non gli appartiene”.
Bros interpreta a suo modo questo momento, delineando le figure dei personaggi che presenziano alle inaugurazioni, realizzando, grazie a tessuti, legno, pvc, forex, plexiglass, abiti, accessori e oggetti, indossati da altrettante persone che recitano nella performance.
Anche per questa occasione, Bros si avvale del prezioso intervento fotografico di Cosimo Filippini, il quale ha scelto di realizzare le immagini in studio, adottando uno stile oggettivo. Attraverso l’assenza di ricerca espressiva a favore di una rappresentazione formale che presenti il soggetto senza filtri, egli intende valorizzare il lavoro di Bros, il costume e le caratteristiche peculiari del personaggio ritratto.
Milano, Officine dell’Immagine
15 marzo – 30 aprile 2011