La volontà di festeggiare Alfonso Gambardella, valente ordinario di Storia dell’architettura napoletano e insieme preside e fondatore della Facoltà di Architettura “Luigi Vanvitelli” della Seconda Università di Napoli, diventa occasione per chiamare a raccolta un numero significativo degli studiosi di una delle discipline più complesse e ricche di tradizione nazionale nel mondo dell’architettura. I diversi contributi riescono a coprire il lungo tragitto della storia dell’architettura dall’antichità ad oggi con incursioni e saggi che non si fermano solo alle fabbriche nazionali ma che coprono aree e temi d’interesse variato e internazionale. Da questi novanta saggi esce un ritratto inedito e ricco di spunti dell’architettura vista attraverso la lente problematica e potente della storia; insieme la somma di questi interventi pone sfumature e punti di vista importanti sulla storia come metodologia aperta e curiosa in continua e necessaria metamorfosi.
Novanta scritti dei più importanti storici dell’architettura italiana in un omaggio a Alfonso Gambardella, già preside della Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli di Napoli. Il volume è una panoramica esaustiva e sfaccettata sulla storia dell’architettura dall’antichità ai nostri giorni.
This website uses cookies to improve functionality and performance. Find out more about our cookie policy for details. Otherwise we'll assume you are ok to continue.OkCookies Policy