Night architecture è un viaggio nel mondo del sogno e della notte e dei modi di costruire illusioni usando le armi dell'architettura.
Continua a leggere
Beppe Riboli è il più importante progettista italiano di locali notturni e di spazi per il divertimento della scena contemporanea, questo libro racconta con forza e magia del suo lavoro e di questo mondo in continuo cambiamento. Vincitore negli ultimi cinque anni di altrettante edizioni del Trend Awards; progettista di locali come il Fura di Desenzano, il Q-i di Erbusco e il Nuclè di Altamura, Riboli mostra con il suo lavoro un modo inedito di fare architettura e spazio innovativo attraverso lo spazio effimero e la scenografia temporanea. Lo studio nasce nel 1999 e questo libro racconta i primi nove, intensissimi anni di lavoro di un architetto che oltre ad essere autore si è interessato di didattica avanzata come responsabile del dipartimento di Progettazione nella Fondazione Fabbrica durante la direzione di Oliviero Toscani. Night architecture è un viaggio per testi e immagini nel mondo del sogno e della notte, ma insieme è un'accurata descrizione dei modi di costruire illusioni e nuove esperienze usando le armi dell'architettura.
This website uses cookies to improve functionality and performance. Find out more about our cookie policy for details. Otherwise we'll assume you are ok to continue.OkCookies Policy