Carol-Rama-Cat-Rag.jpg

Carol Rama - Catalogo Ragionato

332,50€ 350,00Sconto: 5%

Prodotto

fai click e scegli...
lingua
Seleziona una lingua
Seleziona una lingua
Italiana
Inglese
/
Carol Rama - Catalogo Ragionato
Carol Rama - Catalogo Ragionato

descrizione
a cura di Maria Cristina Mundici
con Raffaella Roddolo e Maria Grazia Messina
Il primo catalogo ragionato dell'opera della provocatoria artista,
Leone d’oro alla carriera nel 2003
Curato da Maria Cristina Mundici con Raffaella Roddolo e Maria Grazia Messina, il Catalogo ragionato dell’opera di Carol Rama analizza per la prima volta compiutamente i settant’anni di lavoro dell’artista, dal 1936 al 2005.
Figura centrale, e singolare, nell’ambito della storia dell’arte italiana, Carol Rama (Torino, 1918-2015) attraversa il Novecento all’insegna dello sperimentalismo di soggetti e materiali; dagli anni duemila inizia a essere apprezzata oltre i confini nazionali e la sua fama cresce dopo il 2015 anche grazie a importanti retrospettive in Europa e negli Stati Uniti.
Nel 2014 l’Archivio Carol Rama avvia il lavoro del Catalogo ragionato delle opere dell’artista per restituire la complessità e la particolarità di questa figura, divenuta un’icona di creatività anche presso generazioni recenti. Con operazione finora inedita, il Catalogo riporta un’accurata ricerca scientifica sull’opera, sulla pittrice e sui suoi contesti operativi. Il Catalogo non sarebbe stato possibile senza il fondamentale sostegno della Fondazione Sardi per l’Arte.
Continua a leggere
Il primo volume è interamente dedicato ai testi storico-critici di importanti studiosi dell’artista (Fabio Belloni, Maria Cristina Mundici, Raffaella Roddolo, Federica Rovati, Elena Volpato) che ne analizzano l’attività con novità di sguardo, completati da un repertorio di 200 immagini a colori a piena pagina; il secondo è costituito dall’insieme delle schede tecnico-scientifiche illustrate delle opere, redatte da Raffaella Roddolo, e dagli Apparati (appendici, biografia, esposizioni, bibliografia).
Maria Cristina Mundici, storica dell’arte e direttore scientifico dell’Archivio Carol Rama, è stata capo curatore al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea dal 1985 al 1992. Curatore indipendente di mostre internazionali quali “Carol Rama” allo Stedelijk Museum di Amsterdam (1998) e, con Rudi Fuchs, “Mario Merz” alla Fondazione Merz (2010), è autrice di pubblicazioni che sondano soprattutto le vicende dell’arte italiana tra fine anni cinquanta e inizio settanta. Raffaella Roddolo, storica dell’arte e membro del comitato scientifico dell’archivio Carol Rama, già redattrice editoriale per pubblicazioni di ambito storico-artistico, dal 2014 svolge attività di ricerca finalizzata alla stesura del Catalogo ragionato, di cui cura l’intero corpus delle schede delle opere. Maria Grazia Messina è stata docente di Storia dell’arte contemporanea nelle Università di Venezia e Firenze e ha presieduto la Consulta universitaria nazionale per la storia dell’arte. È stata membro del Consiglio Superiore dei Beni Culturali e dei comitati scientifici della Fondazione Torino Musei e del Museo del Novecento di Milano. Dal 2019 è membro del comitato scientifico dell’Archivio Carol Rama.
Mostra meno
specifiche
Anno di pubblicazione2023
LinguaItaliana
ISBN885724580
EAN9788857245805
Formato24 x 28cm
Pagine800
RilegaturaCartonato in cofanetto
Illustrazioni a colori256
ArgomentoCataloghi ragionati
spedizioni Spedizioni su territorio nazionale e all'estero in 4/5 giorni lavorativi.

CONSEGNA GRATUITA

Per gli ordini di spesa superiore a
€ 50,00 la consegna sarà gratuita
in tutto il territorio nazionale

CLUB SKIRA

Con Skira Card entri
nel mondo della grande arte
Scopri il Club Skira

F.A.Q.

Le risposte alle domande più frequenti
Leggi le F.A.Q.

NEWSLETTER

Tutte le novità sul mondo dell'arte,
eventi e vantaggi in esclusiva
Iscriviti alla Newsletter

© 2021 Skira Editore Tutti i diritti riservati – P.IVA: 11282450151

logo-3mediastudio logo-antworks