descrizione
Pubblicato nell’ambito dell’Anno della Cina in Francia il volume, che accompagna l’esposizione del Grimaldi Forum di Monaco, presenta una ricca selezione di oggetti provenienti da una delle più importanti collezioni private d’arte e artigianato cinese, quella di François Dautresme.
Continua a leggere
Per oltre quarant’anni, François Dautresme (1925-2002) ha setacciato i villaggi e le campagne cinesi, raccogliendo oltre 50.000 reperti diversi, testimonianze del talento dei loro anonimi creatori. Nel 1998 è stato il primo a presentare, in uno dei palazzi della Città Proibita di Pechino, una selezione delle sue scoperte e oggi François Dautresme è simbolo di questo esclusivo punto tra Oriente e Occidente.
L’obiettivo della mostra, che riunisce anche numerosi prestiti provenienti da collezioni private e pubbliche, tra cui il museo Guimet di Parigi, propone un originale itinerario alla scoperta XX secolo meno noto e rispecchia le tappe fondamentali della vita: infanzia, giovinezza, maturità e vecchiaia.
Non si tratta di un ricordo cronachistico e pertanto effimero, ma piuttosto di un viaggio in una Cina remota e senza tempo, quella dei veri custodi della sua cultura, fatta di gesti semplici ma essenziali, tramandati da una generazione all’altra a partire dalla notte dei tempi.
Nel corso della sua infaticabile attività di ricerca, François Dautresme si è sempre preoccupato di associare ai suoi reperti testimonianze vissute, ricercando gli usi degli oggetti e fotografando uomini e luoghi. Attraverso questa saga del quotidiano la manifestazione è una finestra aperta su questa Cina eterna.
Monaco, Grimaldi Forum
9 aprile – 16 maggio 2004
Il catalogo ufficiale è disponibile presso il bookstore di via Torino 61 a Milano e da novembre 2004 in tutte le librerie italiane.
Mostra meno