dominique-perrault.jpg

Dominique Perrault

13,00€ 26,00Sconto: 50%

Prodotto

fai click e scegli...
Prodotto
Aggiungi al Carrello
Acquistabile con 89 punti
Con questo acquisto potrai accumulare
13 punti Skira
/
Dominique Perrault
Dominique Perrault

Opere recenti

descrizione
Dedicato a uno degli architetti più provocatori della scena internazionale, il volume rivolge uno sguardo critico alla produzione dell'ultimo decennio
Continua a leggere
Dominique Perrault è assurto, giovanissimo, all’olimpo dell’architectural star system grazie alla vittoria del concorso per la Bibliothèque Nationale de France a Parigi e continua a essere uno degli architetti più sperimentali e provocatori della scena internazionale.

Questo volume rivolge lo sguardo critico alla produzione dell’ultimo decennio a partire da un’opera considerata un fondamentale spartiacque nel percorso progettuale di Perrault: il velodromo e la piscina olimpici a Berlino.
Una serie di opere progettate e parzialmente costruite che indicano una nuova direzione nella sua ricerca architettonica, nella sperimentazione di materiali innovativi e nel dibattito contemporaneo.
Perrault è di recente tornato con prepotenza protagonista del panorama internazionale grazie a due concorsi di notevole portata: il Campus femminile Ewha di Seoul, Corea (concorso vinto nel 2004) e il nuovo teatro dell’Opera Mariinsky di San Pietroburgo (concorso vinto nel 2003). Un progetto importante questo russo che va ad attestarsi tra quelle occasioni progettuali – la Bibliothèque Nationale de France a Parigi, il Velodromo e la piscina olimpici a Berlino, l’ampliamento della Corte di giustizia dell’Unione europea a Lussemburgo, la Mediateca di Vénissieux – che confermano Dominique Perrault tra i più significativi protagonisti dell’architettura contemporanea.
Maria Vittoria Capitanucci è nata a Como nel 1968 e si è laureata in Architettura presso il Politecnico di Milano, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia e critica dell’architettura all’Università Federico II di Napoli.
È docente di storia dell’architettura contemporanea presso il Politecnico di Milano – Facoltà di Design – e anche presso l’ISAD. È attualmente impegnata, come curatore esterno, nelle iniziative legate alla Triennale di Milano. Da tempo rivolge i propri studi e la propria ricerca agli anni del Ventennio e del dopoguerra in Italia così come ai protagonisti della contemporaneità pubblicando opere monografiche (Agnoldomenico Pica, Hevelius, 2002) e collaborando con varie riviste specializzate italiane e straniere (“Abitare”, “Il Sole-24 Ore”, “Du”, “CasAmica”, “Costruire”, “Case da Abitare”, “AL”).
Il volume è disponibile presso il bookstore di via Torino 61 a Milano e dal 22 marzo 2006 in tutte le librerie italiane.
Mostra meno
specifiche
Anno di pubblicazione2006
AutoreMaria Vittoria Capitanucci
ISBN887624268
EAN9788876242687
Formato16.5 x 21cm
Pagine224
Illustrazioni a colori231
ArgomentoArchitettura
spedizioni Spedizioni su territorio nazionale e all'estero in 4/5 giorni lavorativi.

CONSEGNA GRATUITA

Per gli ordini di spesa superiore a
€ 50,00 la consegna sarà gratuita
in tutto il territorio nazionale

CLUB SKIRA

Con Skira Card entri
nel mondo della grande arte
Scopri il Club Skira

F.A.Q.

Le risposte alle domande più frequenti
Leggi le F.A.Q.

NEWSLETTER

Tutte le novità sul mondo dell'arte,
eventi e vantaggi in esclusiva
Iscriviti alla Newsletter

© 2021 Skira Editore Tutti i diritti riservati – P.IVA: 11282450151

logo-3mediastudio logo-antworks