dressing-up-milano.jpg

Dressing up Milano

76,00€ 80,00Sconto: 5%

Prodotto

fai click e scegli...
Prodotto
Privacy policy
Salva prenotazione
/
Dressing up Milano
Dressing up Milano

descrizione
Il ritratto di 28 stilisti e 28 scatti nel set dei monumenti, degli angoli e degli scorci di Milano.
Continua a leggere
Da Backstage. Conversazione con Antonio Guccione intervista a cura di Alessia Fattori Franchini

“Un vestito per Milano”: il ritratto di 28 stilisti e 28 scatti di una delle loro creazioni, usando come set i monumenti, gli angoli e gli scorci di Milano. Come è iniziato questo progetto?

Per prima cosa pensai al titolo Un vestito per la città di Milano che poi divenne per motivi di carattere internazionale Dressing Up Milano.
Con l’aiuto del mio amico Antonio Frana sviluppai il contenuto nella scelta degli stilisti che avessero un rapporto territoriale con la città di Milano.
Devo dire non fu una cosa facile, per motivi editoriali mi limitai a ventotto stilisti, i migliori, i più geniali del panorama della moda mondiale. Per alcuni giorni girovagai per la città come un turista qualsiasi, le strade, i monumenti, i palazzi, li osservavo sotto un’altra luce, accidenti, ma chi l’ha detto che Milano non è interessante da fotografare, ma chi l’ha detto che la luce di Milano non è bella, vedevo la città per la prima volta e la trovavo estremamente moderna, attuale, stimolante. Ci fu poi la scelta dei monumenti, anche questa una vera impresa, anche lì non potevo certo includere tutto quello che volevo, decisi di unire monumenti storici e strutture moderne, mi sembrava la cosa giusta da fare. Venne poi la scelta degli abiti e delle modelle; per gli abiti alcuni stilisti decisero autonomamente altri si affidarono al fashion editor, alcuni diedero abiti vintage, altri l’abito dell’ultima sfilata, così pure per le modelle, inizialmente le volevo tutte provenienti da agenzie milanesi, ma poi avendo riscontrato difficoltà organizzative mi affidai all’ottimo gusto di Piero Piazzi che con gli stilisti decise le scelte. Quindi vestito, modella, monumento, truccatore, parrucchiere, assistenti, permessi per le foto, uffici stampa, telefonate, tante telefonate, appuntamenti, tanti appuntamenti, decisioni e ripensamenti, centinaia di persone impegnate nel progetto più lungo della mia vita. Senza contare le difficoltà dovute al tempo, un giorno bello, un altro brutto, e noi – intendo dire tutto lo staff – come fantasmi nella città a fare le foto. Nessuno ci ha visti, nessuno si è accorto di ciò che stavamo facendo. Si, perché se sei una persona educata Milano ti vuole bene e questo ve lo assicuro. Due anni di lavoro per un progetto editoriale non sono poco, essere riusciti nell’impresa “titanica” mi stimola a pensare che anche nel nostro paese è possibile realizzare le proprie idee. “
Mostra meno
specifiche
Anno di pubblicazione2008
CuratoreAntonio Guccione
LinguaBilingue Italiano Inglese
ISBN886130858
EAN9788861308589
Formato26.5 x 30cm
Pagine192
Illustrazioni a colori84
ArgomentoFotografia
spedizioni Spedizioni su territorio nazionale e all'estero in 4/5 giorni lavorativi.

CONSEGNA GRATUITA

Per gli ordini di spesa superiore a
€ 50,00 la consegna sarà gratuita
in tutto il territorio nazionale

CLUB SKIRA

Con Skira Card entri
nel mondo della grande arte
Scopri il Club Skira

F.A.Q.

Le risposte alle domande più frequenti
Leggi le F.A.Q.

NEWSLETTER

Tutte le novità sul mondo dell'arte,
eventi e vantaggi in esclusiva
Iscriviti alla Newsletter

© 2021 Skira Editore Tutti i diritti riservati – P.IVA: 11282450151

logo-3mediastudio logo-antworks