885724968.jpg

Firenze Novecento

47,50€ 50,00Sconto: 5%

Prodotto

fai click e scegli...
Prodotto
lingua
Seleziona una lingua
Seleziona una lingua
Italiana
Inglese
Aggiungi al Carrello
Acquistabile con 340 punti
Con questo acquisto potrai accumulare
48 punti Skira
/
Firenze Novecento
Firenze Novecento

descrizione
Immolata alla magnificente tradizione rinascimentale, schiacciata su una devozione al passato diffidente verso ogni contemporaneità, Firenze ha poco conosciuto e riconosciuto gli artisti – spesso brillanti – che ne hanno attraversato il territorio nel XX secolo.
In occasione dell’ordinamento delle collezioni del Novecento appartenenti al Comune di Firenze, in vista della fondazione del Museo Novecento, Valentina Gensini costituì un nutrito gruppo di esperti per ricostruire le vicende della storia artistica fiorentina attraverso studi inediti di fondi e archivi pubblici e privati. L’attenzione che questo volume rivolge alle singole discipline intreccia molte storie capaci di restituire la complessità della vita culturale del Novecento a Firenze, richiamando episodi poco noti anche agli addetti ai lavori.
Ne emerge un appassionato ritratto di quelle esperienze che nell’approccio multidisciplinare, dalle arti visive alla danza, dall’architettura al teatro fino alla fotografia, al cinema e al panorama musicale, hanno saputo rinnovare il linguaggio artistico della città, contribuendo alla nascita di un vivace clima di sperimentazione artistica dai risvolti internazionali.
Continua a leggere
Valentina Gensini, storica dell’arte e curatrice, dopo la laurea ha conseguito il diploma di Specializzazione in Storia dell’Arte Contemporanea. Dal 2005 ha concentrato il suo impegno in ambito museale, con un incarico presso la Soprintendenza fiorentina, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti. Dal 2007 è stata consulente per la Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze, dove nel 2009 ha co-curato il progetto internazionale Green Platform. Arte Ecologia Sostenibilità. Nel 2010 e nel 2021 è stata membro della Commissione per la selezione dei progetti dell’Estate Fiorentina del Comune di Firenze. Nel 2011 per il Comune di Firenze ha svolto l’incarico di direttore artistico della Notte Bianca, interamente dedicata alle arti contemporanee.
Ha diretto la sezione Arti visive di Fabbrica Europa 2012. Ha fondato e coordinato per 5 anni il master internazionale IED in Arts Management, mentre attualmente, sempre per IED, è coordinatrice scientifica del Master in Museum Experience Design. Per Mus.e, come Responsabile del Contemporaneo, dal 2014 al 2017 è stata fondatore e direttore scientifico del Museo Novecento e di Le Murate Progetti Arte Contemporanea; attualmente dirige MAD Murate Art District, spazio civico dedicato ai linguaggi del contemporaneo, ed è direttore artistico del Progetto RIVA. È membro del Consiglio di Amministrazione.Scarica la biografia e l'indice 
Mostra meno
specifiche
Anno di pubblicazione2023
LinguaItaliana
ISBN885724968
EAN9788857249681
Formato16.5 x 24cm
Pagine368
RilegaturaCartonato
Illustrazioni a colori272
ArgomentoGuide Artistiche
spedizioni Spedizioni su territorio nazionale e all'estero in 4/5 giorni lavorativi.

CONSEGNA GRATUITA

Per gli ordini di spesa superiore a
€ 50,00 la consegna sarà gratuita
in tutto il territorio nazionale

CLUB SKIRA

Con Skira Card entri
nel mondo della grande arte
Scopri il Club Skira

F.A.Q.

Le risposte alle domande più frequenti
Leggi le F.A.Q.

NEWSLETTER

Tutte le novità sul mondo dell'arte,
eventi e vantaggi in esclusiva
Iscriviti alla Newsletter

© 2021 Skira Editore Tutti i diritti riservati – P.IVA: 11282450151

logo-3mediastudio logo-antworks