gli-arazzi-dei-gonzaga-nel-rinascimento.JPG

Gli arazzi dei Gonzaga nel Rinascimento

12,80€ 16,00Sconto: 20%

Prodotto

fai click e scegli...
Prodotto
Aggiungi al Carrello
Acquistabile con 109 punti
Con questo acquisto potrai accumulare
13 punti Skira
/
Gli arazzi dei Gonzaga nel Rinascimento
Gli arazzi dei Gonzaga nel Rinascimento

Da Mantegna a Raffaello e Giulio Romano

descrizione
Questa guida accompagna il visitatore nella mostra dedicata alla collezione gonzaghesca a Palazzo Te, conducendolo altresì alle tappezzerie ancora conservate, sempre a Mantova, presso il Museo Diocesano e il Palazzo Ducale.
Continua a leggere
con Nello Forti Grazzini, Stefano L’Occaso, Lucia Meoni
Nel corso del Quattrocento e del Cinquecento, i Gonzaga di Mantova e di Guastalla raccolsero una collezione di parecchie centinaia di arazzi. Ornamento mobile per eccellenza nei palazzi, essi riflettevano le ambizioni politiche e religiose dei loro proprietari, o servivano come decorazione da diporto nella vita privata. Questi tessuti di lana e seta, che sovente contenevano anche argento e oro, furono eseguiti a partire dalle invenzioni dei pittori più famosi del tempo: Raffaello, Giulio Romano e Perin del Vaga, i cui modelli furono inviati nelle Fiandre, soprattutto a Bruxelles – dove venivano tessuti gli arazzi più sfarzosi –, ma anche a Parigi o a Firenze. Una parte di questa produzione fu realizzata anche a Mantova, nella bottega di Nicola Karcher, arazziere fiammingo emigrato in Italia.
Questa guida accompagna il visitatore nella mostra dedicata alla collezione gonzaghesca a Palazzo Te, conducendolo altresì alle tappezzerie ancora conservate, sempre a Mantova, presso il Museo Diocesano e il Palazzo Ducale.
Mostra a
Mantova, Fruttiere di Palazzo Te, Palazzo Ducale, Museo Diocesano
14 marzo – 27 giugno 2010
 
Mostra meno
specifiche
Anno di pubblicazione2010
CuratoreGuy Delmarcel
ISBN885720565
EAN9788857205656
Formato15 x 21cm
Pagine120
Illustrazioni a colori60
ArgomentoGuide Artistiche
spedizioni Spedizioni su territorio nazionale e all'estero in 4/5 giorni lavorativi.

CONSEGNA GRATUITA

Per gli ordini di spesa superiore a
€ 50,00 la consegna sarà gratuita
in tutto il territorio nazionale

CLUB SKIRA

Con Skira Card entri
nel mondo della grande arte
Scopri il Club Skira

F.A.Q.

Le risposte alle domande più frequenti
Leggi le F.A.Q.

NEWSLETTER

Tutte le novità sul mondo dell'arte,
eventi e vantaggi in esclusiva
Iscriviti alla Newsletter

© 2021 Skira Editore Tutti i diritti riservati – P.IVA: 11282450151

logo-3mediastudio logo-antworks