In questa raccolta, curata da Michela Addis e Andrea Rurale, ventidue studiosi italiani e stranieri prendono in esame dieci processi strategici caratteristici delle organizzazioni culturali e, tramite esempi italiani e internazionali, forniscono una visione manageriale completamente rinnovata. La galassia delle istituzioni artistiche e culturali è costellata di innumerevoli esempi di collezioni museali straordinarie, prestigiosi cartelloni teatrali e siti archeologici di enorme interesse che tuttavia faticano a ottenere sul mercato il riconoscimento che meriterebbero.
Continua a leggere
p>I ridotti flussi di visitatori, la scarsa quantità di biglietti paganti, i tempi limitati di permanenza, la poca notorietà sul mercato sono solo alcuni degli indicatori che evidenziano ritorni economici insoddisfacenti. Sono molte le organizzazioni culturali fragili dal punto di vista gestionale, tanto che la crisi innescata dalla pandemia Covid-19 in molti casi si è rivelata drammatica o irreversibile. Per risolvere questa fragilità tipicamente italiana è necessaria una profonda revisione dei processi gestionali: accanto a una competenza culturale fondamentale e solida, imprescindibile per guidare un museo, un sito archeologico o un teatro, sono necessarie anche competenze gestionali. L’urgenza di integrazione fra questi ambiti è il punto di partenza per questo volume. Michela Addis è professore di Economia e Gestione delle Imprese e coordinatore del Centro di Studi su Mercati e Relazioni Industriali all’Università di Roma Tre. Coordina l’infrastruttura di ricerca del Centrodi Eccellenza del Distretto Tecnologico Culturale della Regione Lazio. Andrea Rurale insegna Arts Management e Marketing presso l’Università Bocconi. È direttore del master in Arts Management and Administration (MAMA) e dell’Art and Culture Knowledge Centre presso SDA Bocconi e dell’International Program in Arts Management presso SDA Bocconi Asia Center (Mumbai, India).
This website uses cookies to improve functionality and performance. Find out more about our cookie policy for details. Otherwise we'll assume you are ok to continue.OkCookies Policy