La nascita di una università nuova: Milano-Bicocca
La nascita di una università nuova: Milano-Bicocca
Dal lavoro di fabbrica alla fabbrica del sapere
descrizioneContinua a leggere
A quindici anni dalla nascita del progetto Bicocca, si cominciano ad avere gli strumenti e le esperienze maturate sul campo per studiare e raccontare questa fondamentale esperienza urbanistica e sociale milanese.Il volume si presenta infatti come un racconto corale di alcuni tra gli studiosi e i protagonisti che hanno costruito e che vivono il nuovo complesso universitario della Bicocca.Dalla città degli operai alla città degli studenti. Questa la tesi che informa e costruisce il volume. Dagli insediamenti della Pirelli che, dalla fine dell’Ottocento alla fine degli anni Settanta, hanno costituito una delle maggiori città operaie lombarde al nuovo, grande insediamento della Statale come Polo universitario a cavallo tra la città ed il territorio.I saggi di Umberto Colombo, Luigi Berlinguer, Marco Tronchetti Provera, Paolo Mantegazza, Marcello Fontanesi, Alceo Riosa, Leopoldo Pirelli, Vittorio Gregotti, Guido Martinotti, Marco Martini e Nicolò Leotta compongono un racconto complesso ed eterogeneo punteggiato da alcuni materiali visivi di grande interesse, scoperti negli archivi storici Pirelli e realizzati recentemente da alcuni fotografi.
This website uses cookies to improve functionality and performance. Find out more about our cookie policy for details. Otherwise we'll assume you are ok to continue.OkCookies Policy