Si pensa che una zuccheriera non abbia un’anima… Bisogna saperli prendere quei signori lì… Quei bicchieri, questi piatti che parlano tra loro, che si fanno confidenze senza interruzione.
Paul Cézanne
In un paesino sperduto in Provenza viveva un pittore di nome Paul. Un tipo davvero originale al quale piaceva dipingere a modo suo, incurante delle critiche e dei commenti della gente. Nessuno sembrava comprendere e apprezzare la sua arte, i suoi quadri venivano considerati scarabocchi, derisi e rifiutati. Ma se Paul non era certo tipo da scoraggiarsi facilmente e continuava imperterrito a dipingere alla sua maniera, le sue modelle cominciavano a essere preoccupate. Paul non aveva mai venduto un quadro e temevano di ritrovarsi senza un tetto e un lavoro. La nostra storia inizia nello studio di Paul quando Anastasia contessa decaduta, Brigitte ballerina bionda e svampita, Fernanda la rossa e Agnese la saggia decidono, onde evitare di rimanere per strada, di dare una mano a Paul…
This website uses cookies to improve functionality and performance. Find out more about our cookie policy for details. Otherwise we'll assume you are ok to continue.OkCookies Policy