descrizione
L’abitare presenta una mappa di luoghi e situazioni molteplici per cui la nostra indagine assume la forma del viaggio.
Continua a leggere
Gli esempi che si incontrano sono recuperi, esperimenti dimostrativi, nomadismo, prove di nuove convivenze, nuove forme di alta densità, ecc.
I progetti di Office of Ryue Nishizawa, Riken Yamamoto & Field Shop, Kazuhiro Kojima + Kazuko Akamatsu/Cat, Motomu Uno + Phase Associates, Atelier Bow-Wow + Tokyo Institute of Technology, Tsukamoto Lab, Lacaton & Vassal, Ateliers Jean Nouvel, Poitevin & Reynaud, Duncan Lewis + Block Architectes, Shigeru Ban Architects, de Architekten Cie, Dick van Gameren, Loos Architects, Stefan Forster Architekten, MVRDV, Wehdorn Architekten, Wilhelm Holzbauer, Coop Himmelb(l)au, Richard Meier & Partners, PLOT (BIG+JDS), KMK Architects, Pierre d’Avoine Architects, Pierluigi Cerri, Juan Navarro Baldeweg, Tony Fretton, Steven Holl Architects, Álvaro Siza Vieira, Michael Maltzan, Pierluigi Nicolin, Kengo Kuma e i saggi di Jane Holtz Kay, Cino Zucchi, Riken Yamamoto, Gaetano Licata, Frits van Dongen, Peter Allison descrivono una situazione sorprendente dove la nuova ricerca delle differenze prende il posto dei vecchi modelli e dei manuali dell’abitare modernisti.
Mostra meno