9788857248660.jpg

Manuale di guerriglia artistica

15,20€ 19,00Sconto: 20%

Prodotto

fai click e scegli...
Prodotto
Aggiungi al Carrello
Acquistabile con 130 punti
Con questo acquisto potrai accumulare
16 punti Skira
/
Manuale di guerriglia artistica
Manuale di guerriglia artistica

descrizione
Ovvero come restare vivi nel mondo dell’arte, recita il sottotitolo di questo provocatorio Manuale apparentemente destinato ai giovani artisti, ma in realtà indirizzato a chiunque voglia comprendere quanto sia cambiato il mondo dell’arte nell’era della globalizzazione. Per “restare vivi”, cioè attivi, propositivi, “veri”, e sfuggire per quanto possibile alle logiche di un mercato sempre più dominante e senza avversari, non resta che iniziare una “guerriglia artistica” che dimostri che non tutti sono obbedienti e proni a queste regole. Chi deve iniziarla? Il soggetto più debole del sistema: l’artista.
L’artista, soprattutto il giovane artista, come tutti coloro che sono alla base del ciclo produttivo, si trova nella posizione più svantaggiosa, pur essendo magnificato nella sua figura dal sistema mediatico: pochissimi artisti sono trattati come star, mentre la stragrande maggioranza è sempre più in balia di regole di mercato che esulano da ogni considerazione di valore. L’unico modo di affermare la propria presenza, la propria importanza e unicità è ribellarsi. Per fare questo, è necessario conoscere il proprio avversario e, come in ogni guerriglia che si rispetti, colpire laddove la struttura del sistema è più vulnerabile. Non è detto che il sistema crolli, ma la contrapposizione serve almeno a vivificare ciò che si vorrebbe abbattere.
Continua a leggere
In questo agile volume, comodamente suddiviso in brevi capitoli e paragrafi, vengono svelate le “regole d’ingaggio” dell’artista nel mondo dell’arte, con le quali si rivela anche la struttura attuale dell’intero sistema: un manifesto per l’arte del XXI secolo.
Marco Meneguzzo è storico dell’arte contemporanea e curatore. Ha insegnato a lungo Storia dell’arte contemporanea e Museologia e gestione dei sistemi espositivi all’Accademia di Brera di Milano. Dopo essersi specializzato nell’arte italiana del secondo dopoguerra e nei movimenti artistici delle neoavanguardie degli anni sessanta e settanta, dall’inizio del nuovo millennio ha viaggiato per la sua attività di curatore in molti Paesi emergenti in campo culturale, soprattutto India, Cina, Russia e Brasile, avendo modo di valutare come le regole del sistema dell’arte tradizionale siano state assimilate, stravolte e riproposte in maniera originale anche nei luoghi che le avevano viste nascere.
Queste considerazioni – assieme alla conoscenza diretta del cambiamento del concetto di arte contemporanea presso il grande pubblico – si sono condensate in alcune pubblicazioni, quali Breve storia della globalizzazione in arte (e delle sue conseguenze), 2012, e Il capitale ignorante. Ovvero come l’ignoranza sta cambiando l’arte, 2019. Oggi il Manuale di guerriglia artistica sintetizza e chiude idealmente questo campo d’indagine.
Mostra meno
specifiche
Anno di pubblicazione2022
LinguaItaliana
ISBN885724866
EAN9788857248660
Formato15 x 21cm
Pagine88
RilegaturaBrossura
ArgomentoSaggistica
spedizioni Spedizioni su territorio nazionale e all'estero in 4/5 giorni lavorativi.

CONSEGNA GRATUITA

Per gli ordini di spesa superiore a
€ 50,00 la consegna sarà gratuita
in tutto il territorio nazionale

CLUB SKIRA

Con Skira Card entri
nel mondo della grande arte
Scopri il Club Skira

F.A.Q.

Le risposte alle domande più frequenti
Leggi le F.A.Q.

NEWSLETTER

Tutte le novità sul mondo dell'arte,
eventi e vantaggi in esclusiva
Iscriviti alla Newsletter

© 2021 Skira Editore Tutti i diritti riservati – P.IVA: 11282450151

logo-3mediastudio logo-antworks