michael-hopkins.jpg

Michael Hopkins

13,00€ 26,00Sconto: 50%

Prodotto

fai click e scegli...
Prodotto
Aggiungi al Carrello
Acquistabile con 89 punti
Con questo acquisto potrai accumulare
13 punti Skira
/
Michael Hopkins
Michael Hopkins

descrizione
Sir Michael Hopkins è uno dei protagonisti di punta della stagione High-Tech dell’architettura britannica e internazionale
Continua a leggere
Sir Michael Hopkins è uno dei protagonisti di punta della stagione High-Tech dell’architettura britannica e internazionale. Con la costante ricerca di soluzioni architettoniche di design e il contributo al dibattito sulla delicata relazione fra modernità e tradizione, è divenuto uno degli architetti più sensibili in nord Europa al rapporto tra centri storici, paesaggio e nuova architettura.
Dal 1976, anno in cui fonda il studio, l’opera di Hopkins è caratterizzata da un impiego sofisticato del vetro e dell’acciaio applicati in edifici residenziali e industriali che seguono i principi del razionalismo radicale e della migliore architettura strutturalista.
Con la metà degli anni Ottanta Hopkins decide di cambiare passo applicando quello che egli definisce “l’aggiornamento dei materiali tradizionali” e che connota la seconda generazione dei suoi progetti come la Tribuna Mound dello stadio da cricket dei Lord’s di Londra, l’auditorium del Queen’s Building presso l’Emmanuel College di Cambridge, il Jubilee Campus di Nottingham e soprattutto Portcullis House, la nuova sede degli uffici del Parlamento inglese a Londra.
Il progresso, per Hopkins, non è più cesura con il passato ma un atto di continuità dove si integrano elementi tradizionali come il legno e la pietra con tecnologie avanzate e ambientalmente responsabili.
 
Sir Michael Hopkins sarà insignito della Laurea ad Honorem in Ingegneria Edile il 9 novembre 2006 presso il Politecnico di Torino.
 
Cristina Donati si laurea in Architettura presso il Dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e Design “Pierluigi Spadolini” di Firenze, dove nel 1999 consegue un Dottorato di Ricerca in storia dell’architettura contemporanea. Dopo la laurea, si trasferisce ad Oxford (UK) dove organizza eventi legati all’architettura e collabora con riviste internazionali di settore. Attualmente insegna “Teorie dell’Architettura” per il Florence Program della Facoltà di Architettura e Design della Kent State University, USA.
 
 
Il volume è disponibile presso il bookstore di via Torino 61 a Milano e dal 18 ottobre 2006 in tutte le librerie italiane.
Mostra meno
specifiche
Anno di pubblicazione2006
AutoreCristina Donati
ISBN887624652
EAN9788876246524
Formato16.5 x 21cm
Pagine288
Illustrazioni a colori198
ArgomentoArchitettura
spedizioni Spedizioni su territorio nazionale e all'estero in 4/5 giorni lavorativi.

CONSEGNA GRATUITA

Per gli ordini di spesa superiore a
€ 50,00 la consegna sarà gratuita
in tutto il territorio nazionale

CLUB SKIRA

Con Skira Card entri
nel mondo della grande arte
Scopri il Club Skira

F.A.Q.

Le risposte alle domande più frequenti
Leggi le F.A.Q.

NEWSLETTER

Tutte le novità sul mondo dell'arte,
eventi e vantaggi in esclusiva
Iscriviti alla Newsletter

© 2021 Skira Editore Tutti i diritti riservati – P.IVA: 11282450151

logo-3mediastudio logo-antworks