Ideazione del progetto didattico Sezione Didattica del Polo Museale Fiorentino, Fondazione Ferragamo Questi itinerari didattici nascono in collaborazione tra la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino e la Fondazione Ferragamo, istituita nel marzo 2013 allo scopo di promuovere tra i giovani e i giovanissimi la conoscenza e i valori di quella cultura italiana del saper fare che nel suo percorso storico ha visto e vede ancora unite arte, artigianato, bellezza, tecnica, invenzione. I musei coinvolti in questa prima edizione sono la Galleria degli Uffizi, Palazzo Pitti, il Giardino di Boboli, la Chiesa di Orsanmichele, il Museo Salvatore Ferragamo, all’interno dei quali i bambini e le loro famiglie potranno entrare in contatto con le opere d’arte, narrate con le parole che anche i più piccoli possono intendere, e vivere l’esperienza di un laboratorio artigianale. Nei libri della serie “Musei da favola”, vien raggiunto l’obiettivo originale e intelligente di avvicinare opere d’arte e luoghi del patrimonio fi orentino grazie alla magia del racconto, che affascina i piccoli ma anche, e non poco, i grandi. Cristina Acidini Soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze
This website uses cookies to improve functionality and performance. Find out more about our cookie policy for details. Otherwise we'll assume you are ok to continue.OkCookies Policy