paesaggi-frantumati.jpg

Paesaggi Frantumati

33,25€ 35,00Sconto: 5%

Prodotto

fai click e scegli...
Prodotto
Aggiungi al Carrello
Acquistabile con 238 punti
Con questo acquisto potrai accumulare
34 punti Skira
/
Paesaggi Frantumati
Paesaggi Frantumati

Atlante d’Italia in numeri

descrizione
di Fabrizia Ippolito
Continua a leggere
Dalla grande quantità di cemento consumato al gran numero di cave; dall’enormità di suolo urbanizzato alle poche grandi città, ai molti piccoli comuni; dall’abbondanza di case costruite, case abusive e seconde case alla carenza di case popolari; dai chilometri di strade e ferrovie ai loro tratti in concessione e in dismissione; dal grosso numero di porti e aeroporti alla loro piccola dimensione; dall’entità di lavori e investimenti per grandi opere alla lista di opere interrotte; dalla numerosità di edifici e infrastrutture in disuso e di paesi in abbandono alla diffusione di iniziative di riuso e riappropriazione; dall’aumento delle imprese produttive alla loro frammentazione e dalla diminuzione delle aziende agricole alla loro ricomposizione; all’avanzata di boschi e deserti e di terre in assestamento e in erosione; alle grandi quantità di territori, edifici e popolazioni a rischio idrogeologico e sismico, di disastri e ricostruzioni; di luoghi turistici, di paesaggi e beni protetti; di vincoli, leggi, regole e di deroghe ed eccezioni; di architetti, alcune quantità stanno facendo la qualità dei paesaggi italiani.
Quantità di materiali, soggetti, tempi, norme e usi, di progetti, politiche e pratiche compongono il ritratto di un Paese in trasformazione e in movimento, di un paesaggio frammentato e plurale, dove la moltitudine assume un rilievo speciale. Sono quantità variabili, che richiederebbero un bollettino quotidiano. Ma indicano le direzioni verso le quali si muovono i paesaggi italiani.
 
Fabrizia Ippolito, professore associato in Composizione architettonica e urbana presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli, è studiosa di fenomeni urbani contemporanei.
Ha condotto ricerche nazionali e internazionali sulla città e sul paesaggio e ha realizzato mostre e pubblicazioni su questi argomenti. Ha tenuto lezioni e conferenze presso diverse istituzioni internazionali e Università italiane. Nel 2010 è stata co-curatrice del Padiglione italiano alla Biennale di Architettura di Venezia; è adviser della Medaglia d’oro della Triennale di Milano. Scrive su riviste di settore, tra le quali “Abitare” e “Area”. È tra gli autori dell’Enciclopedia di Architettura (Motta, Milano 2008) e dell’Architettura del Novecento (Einaudi, Torino 2012). È autrice del libro Tattiche (Il Melangolo, Genova 2012).
Mostra meno
specifiche
Anno di pubblicazione2019
LinguaItaliana
ISBN885721911
EAN9788857219110
Formato15 x 21cm
Pagine784
RilegaturaBrossura
ArgomentoArchitettura
spedizioni Spedizioni su territorio nazionale e all'estero in 4/5 giorni lavorativi.

CONSEGNA GRATUITA

Per gli ordini di spesa superiore a
€ 50,00 la consegna sarà gratuita
in tutto il territorio nazionale

CLUB SKIRA

Con Skira Card entri
nel mondo della grande arte
Scopri il Club Skira

F.A.Q.

Le risposte alle domande più frequenti
Leggi le F.A.Q.

NEWSLETTER

Tutte le novità sul mondo dell'arte,
eventi e vantaggi in esclusiva
Iscriviti alla Newsletter

© 2021 Skira Editore Tutti i diritti riservati – P.IVA: 11282450151

logo-3mediastudio logo-antworks