9788857249759.jpg

Raciti Catalogo ragionato dell’opera pittorica 1950-2022

232,75€ 245,00Sconto: 5%

Prodotto

fai click e scegli...
Privacy policy
Salva prenotazione
/
Raciti Catalogo ragionato dell’opera pittorica 1950-2022
Raciti Catalogo ragionato dell’opera pittorica 1950-2022

Catalogue raisonné of the pictorial work 1950-2022

descrizione
a cura di Sandro Parmiggiani.
Il primo catalogo ragionato dell’opera pittorica di Raciti, considerato uno dei maestri del astrattismo italiano del dopoguerra
Mario Raciti (Milano, 1934) è uno degli artisti italiani di più intenso lirismo che, negli ultimi settant’anni, abbiano condotto un’autonoma, sempre lucidissima ricerca sul linguaggio e sul senso del dipingere nel proprio tempo. Ha utilizzato gli strumenti e le tecniche della pittura per cercare di dare volto – lasciando tuttavia trasparire solo tracce, frammenti di immagini, larve di suggestioni – a ciò che per l’artista stesso resta segreto, inafferrabile, essendo peraltro non rappresentabile nella sua compiuta totalità.
Il Catalogo dell’opera pittorica di Raciti documenta, in circa 2.200 immagini, il suo percorso: dopo gli esordi nei primi anni Cinquanta, già negli anni Sessanta si viene catapultati dentro un mondo incantato, di favola, con immagini allungate.
Continua a leggere
Gli anni Settanta sono all’insegna di ciò che l’artista stesso chiama “presenze-assenze”: ripartizioni spaziali del sogno, segni sottili, eleganti che corrono sulla tela con la forza di un bisturi che scarnifica le cose, e ammassi nerastri che, alla metà del decennio, paiono evocare un altrove, uno spazio “altro”, l’eco, il riverbero di qualcosa che se ne sta fuori, al di là del dipinto. Negli anni Ottanta, la complessità spaziale aumenta, si frantuma e l’artista si misura con l’evocazione del mito, rivisitando alcune delle vicende saldamente presenti nell’immaginario umano. Le opere degli ultimi trent’anni introducono spesso toni più scanditi e caldi, mentre Raciti rivisita temi e immagini che sono un perenne anelito, una continua tensione a catturare qualcosa che appena si mostra e subito si dissolve, nello spirito di quel simbolismo che tanto affascina l’artista.
Curato da Sandro Parmiggiani con la collaborazione di Iacopo Pesenti e di Carlotta Ghiretti, il Catalogo riproduce 2.200 dipinti che consentono di seguire l’evoluzione della pittura di Raciti, un cammino documentato da vasti apparati bio-bibliografici, comprese le tante mostre personali e di gruppo (tra le quali, la sala personale nella Biennale di Venezia del 1986).
Sandro Parmiggiani è stato direttore di Palazzo Magnani a Reggio Emilia dal 1997 al 2010 e docente all’Università Cattolica di Milano. Nell’ultimo decennio, ha curato varie mostre e alcuni cataloghi ragionati, tra cui quelli dedicati all’opera grafica di Enrico Della Torre e ai dipinti e all’opera grafica di Sergio Romiti.
Mostra meno
specifiche
Anno di pubblicazione2023
LinguaBilingue Italiano Inglese
ISBN885724975
EAN9788857249759
Formato24 x 28cm
Pagine576
RilegaturaCartonato in cofanetto
Illustrazioni a colori200
ArgomentoCataloghi ragionati
spedizioni Spedizioni su territorio nazionale e all'estero in 4/5 giorni lavorativi.

CONSEGNA GRATUITA

Per gli ordini di spesa superiore a
€ 50,00 la consegna sarà gratuita
in tutto il territorio nazionale

CLUB SKIRA

Con Skira Card entri
nel mondo della grande arte
Scopri il Club Skira

F.A.Q.

Le risposte alle domande più frequenti
Leggi le F.A.Q.

NEWSLETTER

Tutte le novità sul mondo dell'arte,
eventi e vantaggi in esclusiva
Iscriviti alla Newsletter

© 2021 Skira Editore Tutti i diritti riservati – P.IVA: 11282450151

logo-3mediastudio logo-antworks