Un omaggio a Roberto Capucci, uno dei più celebrati creatori dell’alta moda italiana, in occasione dei cinquant’anni di attività dalla prima sfilata Made in Italy avvenuta a Firenze nel 1951. Considerato uno dei padri della moda italiana, Capucci ha dimostrato di rappresentare non solo l’eccellenza della creatività italiana, ma soprattutto di essere un artista atemporale, le cui creazioni si sottraggono alle mode e posseggono un carattere che va al di là del tempo. Il volume illustra l’originale creatività, la grande versatilità – unita a un gusto per il colore assolutamente unico che si accompagna alla capacità di scegliere tessuti rarissimi a volte realizzati appositamente per lui – e l’assoluta contemporaneità dell’universo di Capucci ripercorrendo mezzo secolo di creazioni di alta moda che lo hanno portato a essere l’unico stilista riconosciuto artista in senso stretto e in quanto tale invitato a esporre nei maggiori musei del mondo i suoi abiti che sono entrati a pieno titolo nella storia dell’arte internazionale. Venezia, Tese Cinquecentesche all’Arsenale 13 - 27 febbraio 2001
This website uses cookies to improve functionality and performance. Find out more about our cookie policy for details. Otherwise we'll assume you are ok to continue.OkCookies Policy