roma-al-tempo-di-caravaggio.jpg

Roma al tempo di Caravaggio

5,20€ 6,50Sconto: 20%

Prodotto

fai click e scegli...
Prodotto
Aggiungi al Carrello
Acquistabile con 45 punti
Con questo acquisto potrai accumulare
6 punti Skira
/
Roma al tempo di Caravaggio
Roma al tempo di Caravaggio

1600-1630

descrizione
A Roma, un periodo cruciale della pittura italiana: un irripetibile momento che ha influenzato l'arte europea fino alla fine del XVII secolo
Continua a leggere
Caravaggio è stato una stella luminosissima che ha messo in ombra tutti gli artisti della sua epoca, ma chi erano i suoi compagni di strada? Attraverso 140 opere provenienti da tutto il mondo (alcune mai viste in Italia), Roma al tempo di Caravaggio ricostruisce per la prima volta il tessuto connettivo della città eterna, in cui visse e operò il grande genio lombardo. Pubblicata in occasione della grande mostra romana, la guida prende in esame quello che può essere definito un periodo cruciale della pittura italiana, un irripetibile momento durato appena quarant’anni, dal 1595 al 1635 circa, dal quale è dipeso gran parte dello sviluppo delle correnti artistiche europee fino alla fine del XVII secolo.
I primi anni sono segnati dal confronto serrato e diretto tra due giganti della pittura italiana: il bolognese Annibale Carracci, capo indiscusso della pittura classicista, e il lombardo Caravaggio, creatore di una rivoluzionaria rappresentazione della realtà. Dopo la morte dei due protagonisti (rispettivamante nel 1609 e nel 1610), nei due decenni successivi le stimolanti basi gettate dai due maestri furono raccolte e sviluppate sia da quanti seguirono il drammatico naturalismo di Caravaggio, sia dai pittori classicisti bolognesi che avevano seguito Annibale nella città papale. Di cruciale interesse è l’esuberante schiera di artisti europei (francesi, olandesi e spagnoli) attirati a Roma dalla fama della nuova maniera caravaggesca che, con fulminea rapidità, in pochi anni, si era diffusa in tutta Europa.
Per meglio seguire il filo e facilitare la comprensione di queste complesse vicende, gli artisti sono stati raggruppati secondo la loro provenienza geografica e le opere divise tra pubbliche e private, per far apprezzare nel migliore dei modi tutte le possibilità espressive dei protagonisti di questa entusiasmante stagione artistica.

Mostra a
Roma, Palazzo Venezia
10 novembre 2011 – 5 febbraio 2012
Mostra meno
specifiche
Anno di pubblicazione2011
CuratoreRossella Vodret;Michele Di Monte
ISBN885721297
EAN9788857212975
Formato16.5 x 24cm
Pagine64
Illustrazioni a colori50
ArgomentoGuide Artistiche
spedizioni Spedizioni su territorio nazionale e all'estero in 4/5 giorni lavorativi.

CONSEGNA GRATUITA

Per gli ordini di spesa superiore a
€ 50,00 la consegna sarà gratuita
in tutto il territorio nazionale

CLUB SKIRA

Con Skira Card entri
nel mondo della grande arte
Scopri il Club Skira

F.A.Q.

Le risposte alle domande più frequenti
Leggi le F.A.Q.

NEWSLETTER

Tutte le novità sul mondo dell'arte,
eventi e vantaggi in esclusiva
Iscriviti alla Newsletter

© 2021 Skira Editore Tutti i diritti riservati – P.IVA: 11282450151

logo-3mediastudio logo-antworks