9788857251028.jpg

Vette di Luce

33,25€ 35,00Sconto: 5%

Prodotto

fai click e scegli...
Prodotto
Aggiungi al Carrello
Acquistabile con 238 punti
Con questo acquisto potrai accumulare
34 punti Skira
/
Vette di Luce
Vette di Luce

Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie

descrizione
a cura di Filippo Maggia e Maria Cristina Rodeschini
in collaborazione con CAI – Club Alpino Italiano
Nell'anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, la montagna e il paesaggio bergamasco raccontati attraverso opere pittoriche ottocentesche e fotografie contemporanee
Curato da Filippo Maggia e M. Cristina Rodeschini e realizzato in collaborazione con il CAI – Club Alpino Italiano Bergamo, Vette di luce mette in dialogo la pittura di paesaggio di tradizione ottocentesca con la fotografia di Naoki Ishikawa (Tokyo, 1977).
Continua a leggere
L’arte ha da sempre interrogato la montagna come tema ricorrente generando un confronto continuo che, nei secoli, non ha mai smesso di alimentarsi. Quella tra gli artisti e la montagna è una storia fatta di osservazioni dirette, di innamoramenti, appunti, disegni, scritti, taccuini, scoperte, studi e memorie e che ha trovato nell’Ottocento e nella pittura di paesaggio, così come nella fotografia dal Novecento a oggi, le sue massime espressioni.
Le Alpi Orobie sono state immortalate nei dipinti di pittori come Costantino Rosa (1803-1878), Andrea Marenzi (1823-1891) ed Ermenegildo Agazzi (1866-1945) che hanno descritto con minuzia le bellezze e le particolarità della Val Taleggio, la Valle Brembana, la Val Seriana, le Cascate del Serio e tutta la spettacolarità della cima Presolana. A queste sorprendenti traduzioni per immagini pittoriche del paesaggio alpino, viene affiancata la campagna fotografica realizzata dal fotografo- alpinista giapponese Naoki Ishikawa in un’originale rilettura delle Alpi Orobie con l’obiettivo di documentare in forma esperienziale il paesaggio.
Le fotografie di Ishikawa non solo documentano le tappe di un viaggio sentimentale e al tempo stesso antropologico, ma sono la testimonianza di uno sguardo nuovo, diverso, che si è posato sulle Alpi bergamasche. Gli artisti contemporanei, Matteo Rubbi e MASBEDO (Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni) invitano infine a considerare la montagna – le Orobie in particolare – come orizzonte possibile nella costruzione di una comunità in osmosi tra monti e pianura.
Mostra meno
specifiche
Anno di pubblicazione2023
LinguaItaliana
ISBN885725102
EAN9788857251028
Formato24 x 28cm
Pagine224
Rilegatura
Illustrazioni a colori200
ArgomentoArte
spedizioni Spedizioni su territorio nazionale e all'estero in 4/5 giorni lavorativi.

CONSEGNA GRATUITA

Per gli ordini di spesa superiore a
€ 50,00 la consegna sarà gratuita
in tutto il territorio nazionale

CLUB SKIRA

Con Skira Card entri
nel mondo della grande arte
Scopri il Club Skira

F.A.Q.

Le risposte alle domande più frequenti
Leggi le F.A.Q.

NEWSLETTER

Tutte le novità sul mondo dell'arte,
eventi e vantaggi in esclusiva
Iscriviti alla Newsletter

© 2021 Skira Editore Tutti i diritti riservati – P.IVA: 11282450151

logo-3mediastudio logo-antworks