885724948.jpg

Victoria Lomasko

25,00

Prodotto

fai click e scegli...
Prodotto
Aggiungi al Carrello
Acquistabile con 170 punti
Con questo acquisto potrai accumulare
25 punti Skira
/
Victoria Lomasko
Victoria Lomasko

The Last Soviet Artist

descrizione
a cura di Elettra Stamboulis
Dopo Badiucao e Zehra Dogan, il terzo capitolo delle mostre bresciane dedicate agli artisti dissidenti
Il progetto intende presentare una vasta personale dell’artista russa con un percorso ideato specificatamente per gli spazi di Brescia, dove Lomasko trascorrerà un periodo in residenza per la realizzazione di opere site-specific dedicato a quanto sta vivendo e osservando negli ultimi mesi.
La ricerca artistica di Lomasko permette di ricostruire in modo minuzioso la storia sociale e politica della Russia dal 2011 a oggi: dalle manifestazioni anti Putin che l’artista ha disegnato dal vivo con un tratto originale e immediatamente riconoscibile, alle rappresentazioni della “profonda Russia”, quella dei dimenticati e marginali, che da sempre costituiscono i suoi soggetti preferiti.
Continua a leggere
Considerata dalla critica e dalla stampa anglosassone come la più importante artista sociale grafica russa, Victoria Lomasko (1978) è sostanzialmente ancora sconosciuta in Italia, nonostante i suoi libri siano stati da tempo tradotti in varie lingue.
The other Russia ha vinto il Pushkin House Book Prize nel 2018, anche se il libro non è mai stato pubblicato in Russia. Su di lei è stato realizzato un documentario, The Last Soviet Artist diretto dal musicista e compositore Geraint Rhys. Le sue opere sono state esposte al museo Reina Sofía di Madrid, che ha acquisito parte dell’archivio, a Basilea, a Londra ed è attualmente ospite di Documenta a Kassel. Diplomatasi all’Università statale di Mosca in Arti Grafiche nel 2003, Victoria intraprende da subito una strada non confortevole che mette insieme osservazione e azione, disegno documentario e performance, attivismo e impegno personale inteso come corpo dell’artista che non sfugge all’essere parte di un gruppo.
Da marzo 2022 vive in Europa. Elettra Stamboulis, scrittrice e curatrice d’arte, collabora con numerose testate (Linus, Internazionale, Pagina 99, Le Monde Diplomatique) in Italia e all’estero. Con Skira ha pubblicato Badiucao (2021) e Zehra Dogan (2019).
Mostra meno
specifiche
Anno di pubblicazione2022
LinguaItaliana
ISBN885724948
EAN9788857249483
Formato16.5 x 24cm
Pagine144
RilegaturaBrossura
Illustrazioni a colori140
ArgomentoArte
spedizioni Spedizioni su territorio nazionale e all'estero in 4/5 giorni lavorativi.

CONSEGNA GRATUITA

Per gli ordini di spesa superiore a
€ 50,00 la consegna sarà gratuita
in tutto il territorio nazionale

CLUB SKIRA

Con Skira Card entri
nel mondo della grande arte
Scopri il Club Skira

F.A.Q.

Le risposte alle domande più frequenti
Leggi le F.A.Q.

NEWSLETTER

Tutte le novità sul mondo dell'arte,
eventi e vantaggi in esclusiva
Iscriviti alla Newsletter

© 2021 Skira Editore Tutti i diritti riservati – P.IVA: 11282450151

logo-3mediastudio logo-antworks