Per quattro mesi, nel 2014, Paolo Solari Bozzi ha viaggiato a bordo del proprio fuoristrada in compagnia della moglie Antonella attraverso lo Zambia, in totale autonomia, coprendo oltre diecimila chilometri, per lo più su strade sterrate e spingendosi fino alle zone più remote e sconosciute di questo affascinante Paese, comprese le paludi del Bengweulu, dove gli abitanti non hanno quasi mai incontrato un viaggiatore europeo.
Continua a leggere
Utilizzando macchine fotografiche meccaniche di medio formato e grandangoli, Paolo ha immortalato in 122 immagini in bianco e nero – sviluppate e stampate personalmente nella sua camera oscura – le persone incontrate, nel loro naturale habitat, per lo più lavorativo. Nel tentativo di captarne lo stato d’animo, il fotografo si è concentrato sulle loro espressioni facciali, in particolare sui loro sguardi. Zambian Portraits, che segue la prima pubblicazione dell’autore (Namibia Sun Pictures, Tecklenborg 2013), è un’ulteriore testimonianza dell’amore di Paolo Solari Bozzi per la poesia dell’Africa e dei suoi popoli. Paolo Solari Bozzi (1957), avvocato e investment banker per formazione, abbandona nel 2011 il suo lavoro nel campo della finanza per dedicarsi a tempo pieno alla sua grande passione: la fotografia. …“Con queste fotografie essenziali, stampate in maniera eccellente, Paolo Solari Bozzi ha aperto una finestra sullo Zambia dei nostri tempi”… (dall’introduzione di Mirella Ricciardi)
This website uses cookies to improve functionality and performance. Find out more about our cookie policy for details. Otherwise we'll assume you are ok to continue.OkCookies Policy