COP_11824_CARTO-ALCANTARA-DEF.jpg

ALCANTARA La materia dell’arte

40,00€ 50,00Discount: 20%

Prodotto

click and select...
language
Select language
Select language
Italian
English
Privacy policy
Save reservation
/
ALCANTARA La materia dell’arte
ALCANTARA La materia dell’arte

description
a cura di Luca Masia
Il Brand Made in Italy
e le sue collaborazioni nel mondo dell'arte
Fin dall’inizio della sua storia, Alcantara ha instaurato un positivo rapporto di collaborazione con designer e creativi di tutto il mondo nei più diversi ambiti della progettualità. Solo successivamente, a partire dal 2006/2007, l’azienda ha assunto un ruolo decisamente proattivo nelle relazioni con gli autori, intuendo le potenzialità di sviluppo di un dialogo alla ricerca di nuove modalità espressive e possibilità di applicazione.
Le prime collaborazioni hanno subito messo in evidenza il valore di un materiale unico ed estremamente versatile, che oltre alle indiscutibili proprietà funzionali riesce a essere un’inesauribile fonte di ispirazione. Una materia che possiede la capacità di “parlare infiniti linguaggi”, rinnovandosi continuamente e diventando sempre “ciò che si vuole che sia”.
Read more
L’intesa tra Alcantara e l’Arte è così diventata il motore di un processo di sperimentazione continua che nel corso degli anni ha permesso di esplorare e superare i confini della materia: Alcantara non si limita a rivestire la visione, ma la genera.
Il rapporto con l’Arte, attraverso un mutuo processo di dare e ricevere ispirazione, è diventato una modalità strategica che ha permesso di esplodere il potenziale di Alcantara, nelle sue molteplici forme e funzioni, per
soddisfare anche la domanda del segmento più sofisticato ed esigente del
mercato. Alcantara ha quindi intensificato il rapporto con il mondo dell’arte in maniera sistematica a livello internazionale, sviluppando proficue collaborazioni con prestigiose istituzioni museali e innumerevoli artisti provenienti dalle più diverse culture, sia maestri affermati sia giovani talenti. Il materiale Alcantara è diventato parte integrante del processo creativo: il “media” attraverso cui l’artista esprime la propria creatività.
Curato da Luca Masia e introdotto da una prefazione di Andrea Boragno, Presidente e AD di Alcantara, questo libro documenta le attività di Alcantara nel mondo delle arti: un lungo viaggio dove ogni traguardo costituisce in realtà un punto di partenza, verso nuovi orizzonti da esplorare, nuovi limiti da superare.
Luca Masia, creativo pubblicitario e scrittore, ha lavorato presso importanti agenzie internazionali; si occupa di narrativa, televisione, drammaturgia teatrale e comunicazione d’impresa. Ha collaborato per quasi dieci anni con la Triennale di Milano e scritto testi e libri su arte, design e architettura, tra cui La Fiera di Milano 1920-2020 (Skira, 2020).
Reduce
details
Year2022
LanguageItalian
ISBN885724824
EAN9788857248240
Dimensions21 x 28cm
Pages200
BindingHardcover
ArgumentArt
shipment Shipments on national territory and abroad in 4/5 working days.

FREE DELIVERY

Free delivery inside Italy
on orders over €50.00

CLUB SKIRA

With Skira Card you can enter
the world of great art
Discover Club Skira

F.A.Q.

Answers to frequently asked questions
Read the FAQ

NEWSLETTER

All the latest on the art world,
events and exclusive benefits
Register for our Newsletter

© 2021 Skira Editore All rights reserved – VAT n°: 11282450151

logo-3mediastudio logo-antworks