image not available

Dipingere la musica

44,16€ 46,48Discount: 5%

Prodotto

click and select...
Privacy policy
Save reservation
/
Dipingere la musica
Dipingere la musica

Strumenti in posa nell'arte del Cinque e Seicento

description
Read more
L’iconografia musicale è un terreno sconfinato; un rapido sguardo retrospettivo alla storia dell’arte rivela che fra la musica e la pittura intercorrono rapporti intensi ed eloquenti. Tantissime sono sempre state le motivazioni e le strategie che hanno portato la pittura – dai ceramisti greci ai cubisti – a raffigurare la musica, a servirsene appunto come di uno strumento con cui produrre, non già suoni, ma significati.
Se i rapporti fra pittura e poesia sono già da tempo tema prediletto di studi approfonditi, quelli fra musica e pittura non hanno finora goduto di molta attenzione.
Il volume vuole tentare una prima ricognizione dei diversi ambiti nei quali la pittura si è avvalsa dell’universo della musica e affrontare la grande diversità di temi pittorici prodotti attraverso una selezione di circa centocinquanta dipinti, disegni, stampe e libri realizzati tra il 1480 e il 1700 ad opera di grandi maestri italiani e stranieri (Bernardo Strozzi, Dosso Dossi, Savoldo, Baschenis, Guercino, Tiziano, Rosso Fiorentino, Piero di Cosimo, Baciccio, Van Dyck, Gerrit van Horthorst, Sadeler, Hendrick Terbruggen…) affiancati da trenta straordinari strumenti musicali d’epoca.
Il volume si avvale dei contributi scientifici di esperti internazionali quali Sylvia Ferino-Pagden (Kunsthistorisches Museum di Vienna), Luiz Marques (Università di Campinas, São Paulo, Brasile), Anna Maria Petrioli Tofani (Direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze), Sybille Ebert-Schifferer (Generaldirektor der Staatlichen Kunstsammlungen Dresden), Claudio Strinati (Soprintendente ai Beni Artistici e Storici di Roma e del Lazio), Nicola Spinosa (Soprintendente ai Beni Artistici e Storici di Napoli), Rudolf Hopfner (Sammlumg Musikinstrumente Kunsthistorisches Museum), Wolfgang Prohaska (Gemäldegalerie Kunsthistorisches Museum),
Augusto Gentili (Università di Ca’ Foscari di Venezia) e Marisa Zaccagnini (Curatore delle arti applicate, Galleria d’Arte Antica a Palazzo Barberini in Roma).
Reduce
details
Year2001
Edited bySylvia Ferino-Pagden
ISBN888118853
EAN9788881188536
Dimensions24.5 x 28cm
Pages276
Colour illustrations150
ArgumentArt
shipment Shipments on national territory and abroad in 4/5 working days.

FREE DELIVERY

Free delivery inside Italy
on orders over €50.00

CLUB SKIRA

With Skira Card you can enter
the world of great art
Discover Club Skira

F.A.Q.

Answers to frequently asked questions
Read the FAQ

NEWSLETTER

All the latest on the art world,
events and exclusive benefits
Register for our Newsletter

© 2021 Skira Editore All rights reserved – VAT n°: 11282450151

logo-3mediastudio logo-antworks