In queste pagine vengono ripercorse le principali vicende chehanno segnato la storia, non priva di vicissitudini, del monumentale PalazzoMerulana, recuperato risanando una ferita rimasta aperta per quasi mezzosecolo nel cuore di Roma.
Read more
Al radicale restauro dell’edificio si lega strettamente un’altra storiaimportante, quella della Collezione Cerasi, che è esposta nei suoi spazi: unadelle più pregevoli raccolte di arte italiana tra le due guerre – ne fanno parte,tra gli altri, capolavori di Giacomo Balla, Mario Sironi, Giorgio de Chirico,Antonio Donghi, Mario Mafai, Antonietta Raphaël e Giuseppe Capogrossi –, soprattutto per quanto riguarda l’avventura della Scuola Romana.Un progetto importante che si inserisce in una tendenza già in atto da alcunianni, che vede l’amministrazione comunale impegnata in un complessivoprocesso di riqualificazione dell’area intorno alla Stazione Termini. con testi di Maria Paola Arena Samonà, Carlo Lococo, Valerio Rivosecchi
This website uses cookies to improve functionality and performance. Find out more about our cookie policy for details. Otherwise we'll assume you are ok to continue.OkCookies Policy