description
In questo monumentale edificio, che il Fondatore chiamava, con senso diaffettuoso compiacimento, “il collegio mio di Pavia”, San Carlo ha profusonon solo i tesori della sua generosità, ma lo ha reso segno della sua illuminataintelligenza nel campo della cultura.Il fatto che l’opera ha resistitoall’erosione inesorabile del tempo, mentre tante istituzioni analoghe sonoscomparse, ne pone in evidenza l’attualità dei fini.San Giovanni Paolo II
Continuez à lire
L’Almo Collegio Borromeo è il collegio universitario di merito più anticod’Italia, e uno dei palazzi più belli della Lombardia. Fondato nel1561 da San Carlo Borromeo, è nato con l’intento, che da allora hasempre perseguito, di offrire agli studenti particolarmente meritevoli,privi di mezzi economici, la possibilità di studiare all’Università diPavia. Oggi è una Fondazione privata riconosciuta a livello internazionale;è socio fondatore della Conferenza dei Collegi Universitari diMerito accreditati presso il Ministero dell’Università e della Ricercae dell’Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia confederatocon la Scuola Normale e Scuola Sant’Anna di Pisa. L’Almo CollegioBorromeo accoglie quasi 200 alunni e alunne (tra laureandi, masteristie ricercatori) provenienti da tutto il mondo. Offre una ricca propostaformativa organizzando corsi, seminari, workshop, concerti, spettacoliteatrali, attività sportive e conferenze con importanti personalità delmondo accademico, politico, culturale e imprenditoriale, e ha attivinumerosi scambi internazionali.La pubblicazione si compone di due volume racchiusi in un preziosocofanetto: Volume 1, La resistenza della bellezza, Volume 2, Di luce eombra.
Montrez moins