description
L’Armenia, la sua storia e la sua cultura, nelle suggestive immagini di una grande fotografa.
Continuez à lire
edizione pentalingue (italiano-inglese-francese-armeno-russo)
Un bellissimo volume fotografico dedicato all’Armenia, un paese antico dai panorami indimenticabili: gli strapiombi, le vallate pietrose, i laghi, il cielo immenso con le nuvole che si rincorrono all’infinito. E poi le città grandi e piccole, con i giovani nella capitale e gli anziani che giocano a dama nelle stradine dei villaggi. La vera essenza, l’anima dell’Armenia, sono i monasteri millenari con le loro cupole, le Madonne, le croci di pietra, sbalzate, ricamate, incise da millenni nella caratteristica pietra rossa e grigia. Monasteri isolati nel fondo delle valli, scavati nella roccia delle montagne, apparentemente vuoti e deserti, ma sempre aperti al culto della chiesa cristiana più antica del mondo.
Le fotografie ritraggono le cerimonie più sacre, momenti di vita quotidiana, mestieri perduti, persone dai volti senza tempo; scatti straordinari dai quali emerge l’immagine di un popolo forte e gentile, che ha conservato nei secoli una profonda unicità.
Graziella Vigo, nata a Milano, giornalista professionista, ha iniziato la carriera come fashion editor presso Rizzoli e poi, scelta la fotografia, dagli anni ottanta fotografa indipendente e cittadina del mondo. A New York si è specializzata nel ritratto in bianco e nero con un grandissimo maestro: Robert Mapplethorpe. Ha il suo studio fotografico a Milano. Dopo la moda e i ritratti si è appassionata al teatro, documentando con libri e mostre, oltre ai personaggi contemporanei più interessanti, le grandi opere liriche verdiane con importanti mostre a Milano, Roma, Parma, New York, Washington e Boston.
Montrez moins