description
a cura di Dominique Stella
Una monografia dedicata all'immaginario dell'artista belga, in contemporanea alla 59. Esposizione Internazionale d'Arte Biennale di Venezia
Curato da Dominique Stella, il volume accompagna l’esposizione È finita la Commedia in programma nella Chiesa San Samuele a Venezia in occasione della Biennale 2022. Le installazioni illustrano, tra luce e oscurità, i miti leggendari di Friedler, nel loro rapporto con le mitologie e credenze eterne. L’immaginario dell’artista, nei tre tempi del libro, mette in scena i misteri dolorosi dell’uomo (Les Innocents), le nostalgie erranti come purgatorio (Les Pierrots) e la rivelazione gloriosa (la Forêt des âmes); le tre opere convergono nel creare un unico racconto tra drammaturgia e salvazione.
Continuez à lire
Il libro documenta l’allestimento espositivo all’interno della chiesa suddiviso in un percorso in tre atti, arrichito da una selezione di opere pittoriche e fotografiche dell’artista; correda la monografia un’ampia biografia illustrata che ripercorre la carriera dell’artista dagli esordi a oggi.
Julien Friedler (Bruxelles,1950) è una figura singolare nel panorama dell’arte contemporanea. Il passato letterario, la formazione come psicanalista, l’amore per la filosofia e la scrittura di diverse opere erudite, nonché il suo gusto per i viaggi e per l’incontro con realtà diverse e spesso lontane hanno edificato la base di un pensiero complesso che vede nelle arti visive un’emblematica ipotesi realizzativa. Dipinti, sculture, installazioni sono i portavoce di un immaginario ricco e complesso, e costituiscono i segni visibili di una verità mitica che l’artista sviluppa attraverso tematiche dal taglio onirico e dalla dimensione leggendaria. L’artista belga si fa portatore di una originale visione umanista, delineata tramite le opere ma anche attraverso un’attività di condivisione portata avanti attraverso Spirit of Boz, un’associazione che lavora per la creazione di un lavoro collettivo e difende l’arte contemporanea in tutte le sue forme.
Dominique Stella, storica dell’arte specializzata in arte contemporanea, autrice e curatrice, collaborato e collabora tutt’ora con istituzioni pubbliche e private internazionali (musei, fondazioni, gallerie). Ha pubblicato numerosi cataloghi d’arte – che spaziano dall’arte dei principali movimenti del secolo scorso alle tendenze più recenti del panorama artistico contemporaneo – e ha scritto su numerose riviste d’arte e giornali specializzati.
Montrez moins