Fondato nel 1984 a Delft come collettivo dedito alla progettazione di complessi di housing pubblico, lo studio Mecanoo si è evoluto fino a diventare una delle presenze più significative della scena architettonica olandese e internazionale con numerosissime realizzazioni nel campo culturale, universitario e urbanistico. Sotto la guida degli associati Francine Houben, Henk Doll, Michel Tombal e Aart Fransen, Mecanoo ha sviluppato una personale revisione del lessico architettonico modernista, aprendo il loro edifici a sperimentazioni progettuali e innovazioni urbanistiche. La ricerca di Mecanoo non si avvale di un linguaggio formale unitario ma fa scontrare frammenti linguistici e tettonici per offrire un radicale approfondimento del programma o dell’inserimento nel sito di ogni specifico edificio. Questo funzionalismo senza preconcetti stilistici è stato verificato in numerose realizzazioni che hanno reso Mecanoo uno dei più solidi uffici di architettura olandesi noti a livello internazionale. Il libro analizza i loro più importanti edifici e progetti attraverso quattro temi critici: La ridefinizione dell'Abitare, Ibridi Funzionali, La molteplicità Tettonica e Nuovi Territori. Pietro Valle (Udine 1962) è architetto e docente presso la facoltà di Architettura di Ferrara. Ha studiato allo IUAV di Venezia e alla Harvard Graduate School of Design. Ha lavorato presso gli uffici di Boris Podrecca a Vienna, Emilio Ambasz a New York e Frank O. Gehry a Los Angeles. Svolge attualmente attività professionale a Trieste insieme a Elena Carlini e a Udine dove dirige lo Studio Valle Architetti Associati. Con Elena Carlini ha realizzato diversi interventi residenziali e di spazi pubblici nonché allestimenti espositivi a cavallo tra architettura e arte contemporanea.
Il volume è disponibile presso il bookstore di via Torino 61 a Milano e dal 18 aprile 2007 in tutte le librerie italiane.
This website uses cookies to improve functionality and performance. Find out more about our cookie policy for details. Otherwise we'll assume you are ok to continue.OkCookies Policy