image non disponible

MVRDV

24,70€ 26,00Réduction: 5%

Prodotto

cliquez et choisissez…
Prodotto
Ajoutez au panier
Achetable avec 177 points
Avec cet achat, vous pourrez accumuler des
25 points Skira
MVRDV

Opere e progetti 1991–2006

description
Il volume di Michele Costanzo attraversa tutta l’opera progettata e scritta del celebre studio di architettura di Rotterdam
Continuez à lire
L’opera di MVRDV può considerarsi l’emblema di quel significativo giro di boa realizzato dall’architettura olandese nell’ultimo decennio dello scorso secolo, che ha dato l’avvio a una radicale trasformazione del paese.
Nati nel 1990, allievi di Rem Koolhaas e interpreti tra i più brillanti e provocatori dell’ultima stagione modernista olandese, MVRDV attraverso le opere realizzate, i grandi concorsi internazionali e i libri segnano un modo diverso e sperimentale di guardare e progettare nella città contemporanea. Saliti alla ribalta con l’edificio VPRO di Hilversum e le residenze speciali WoZoCo’s ad Amsterdam alla fine degli anni novanta, saldati contemporaneamente con la produzione teorica costruita in Farmax e Metacity/Datatown, consacrati definitivamente dalla critica internazionale con il Padiglione Olandese per l’Expo di Hannover, MVRDV rappresentano una delle realtà progettuali e concettuali più vitali sulla scena contemporanea, per la capacità di produrre teoria e progetto, e insieme di porre attivamente la necessità di rinnovare le parole chiave e i linguaggi con cui l’architettura sta guardando a una realtà in profonda metamorfosi.
Una filosofia progettuale che ritorna nelle opere più recenti, dalle due case per Borneo-Sporenburg, all’edificio per ville sovrapposte Silodam ad Amsterdam, arrivando al villaggio Hageneiland a Ypenburg, alla Biblioteca Centrale nel Brabante e al recente complesso residenziale costruito a Madrid.
Il volume scritto da Michele Costanzo attraversa tutta l’opera progettata e scritta da MVRDV, dalle origini alle più recenti provocatorie realizzazioni, offrendo insieme uno sguardo critico inedito sulla scena olandese contemporanea.
Michele Costanzo, nato ad Ancona nel 1939 vive e insegna a Roma come docente di Progettazione presso la Facoltà di Architettura Valle Giulia. Svolge attività di progettista e ha realizzato opere per una committenza pubblica e privata; ha partecipato a numerosi concorsi nazionali.
Ha organizzato mostre d’architettura al Palazzo delle Esposizioni di Roma; a Palazzo Braschi Museo di Roma, a Castel Sant’Angelo, al Salon International de l’Architecture, Grand Halle, La Villette, Parigi; alla Concord Lighting Gallery di Londra.
Ha collaborato con la rivista “L’architettura. Cronache e storia”, e collabora con altre riviste nazionali, quali: “Rassegna di Architettura e Urbanistica”, “Metamorfosi”, “Parametro”, “L’Arca”, “Controspazio”, e la rivista digitale “Arch’it”.
Ha tradotto e curato i volumi: Hans Ibelings, Supermodernismo, Castelvecchi, Roma 2001, e Nicholas Serota, Esperienza o interpretazione, Kappa, Roma 2002. Dirige la collana d’architettura Percorsi per Kappa.
Tra i libri recentemente pubblicati: Bernard Tschumi.L’architettura della disgiunzione, Testo e Immagine, Torino 2002; Stanze separate. Percorsi critici attraverso il modernismo italiano, Kappa, Roma 2003; Dutch Touch. Sulla seconda modernità in Olanda (a cura di, con Hans Ibelings), Kappa, Roma 2004; Adalberto Libera e il Gruppo 7. Dalle lettere del suo archivio, Mancosu, Roma 2005; Claus en Kaan. L’architettura dell’attenzione, EdilStampa, Roma 2005; Sant’Elia e Boccioni. Le origini dell’architettura futurista (con Maria De Propris), Mancosu, Roma 2006.
 
Il volume è disponibile presso il bookstore di via Torino 61 a Milano e dal 30 agosto 2006 in tutte le librerie italiane.
Montrez moins
détails
Année de publication2006
AuteurMichele Costanzo
ISBN887624648
EAN9788876246487
Format16.5 x 21cm
Page176
Illustrations en couleur156
SujetArchitecture
expéditions Expéditions sur le territoire italien et à l’étranger en 4/5 jours ouvrables

LIVRAISON GRATUITE

Pour les commandes d’achat supérieures à 50,00 €,
la livraison est gratuite en Italie

CLUB SKIRA

Avec Skira Card
vous entrez dans le monde du grand art
Découvrez le Club Skira

F.A.Q.

Les réponses aux questions les plus fréquentes
Lisez les FAQ

BULLETIN D’INFORMATION

Toutes les nouveautés sur le monde de l’art,
les événements et les avantages exclusifs
Inscrivez-vous au Bulletin d’information

© 2021 Skira Editore Tous les droits sont réservés – P.IVA: 11282450151

logo-3mediastudio logo-antworks