I monumenti indicati dall’UNESCO come esempi straordinari della creatività, della storia e dell’arte, patrimonio di ogni nazione e di ogni individuo.
L’UNESCO è l’organismo internazionale, nato nel 1945 per la volontà di centocinquantatre nazioni, preposto all’identificazione e alla tutela di tutti quei siti, storici, artistici, paesaggistici e naturalistici, minacciati da distruzione o radicali trasformazioni, che abbiano i caratteri e i valori di luoghi della storia e della memoria identificabili come patrimonio comune del genere umano. Dal 1972, anno della creazione del World Heritage, all’esordio del nuovo millennio sono stati censiti e dichiarati patrimonio inalienabile dell’umanità circa seicento luoghi tra santuari naturali, paesaggi antropizzati, interi centri urbani, aree archeologiche e singoli monumenti. Questo è il secondo libro della collana di tre volumi, dedicata all’illustrazione e alla schedatura di questi luoghi con l’obiettivo di farne sempre più patrimonio comune e condiviso della cultura contemporanea, nata dalla collaborazione tra Skira e UNESCO.
Il secondo volume, dedicato specificamente ai complessi monumentali, ha evidenziato quarantasette esempi emblematici di diverse realtà geografiche, culturali e storiche, dotandoli di un testo esplicativo, chiaro e documentato e arricchito da brevi schede di approfondimento, e allestendo un significativo apparato di immagini con didascalie ragionate. A completamento del percorso, in appendice al volume, è pubblicato l’elenco completo, con le motivazioni di pertinenza, dei complessi monumentali censiti dall’organizzazione internazionale.
Con questo strumento cognitivo e attraverso un ricchissimo e affascinante apparato d’immagini, luoghi diversi tra loro e distanti nel tempo e nello spazio risultano accomunati in un unico, chiaro e affascinante repertorio dedicato ai complessi percorsi della storia e della cultura umana: vero patrimonio di ogni nazione e di ogni individuo.
UNESCO Il patrimonio dell’umanità Siti archeologici e centri urbani (vol. I) Il volume è disponibile presso il bookstore di via Torino 61 a Milano e dal 3 novembre 2004 in tutte le librerie italiane.