librixia

Librixia 2023: i titoli Skira protagonisti

Skira è protagonista a LIBRIXIA 2023, la fiera del libro di Brescia.


Sabato 30 settembre 2023, nello speciale format ideato da Fondazione Brescia Musei dal titolo Saturday Art Book Fever. Il sabato dell’editoria d’arte di Brescia Musei. Nei luoghi iconici della cultura della città, artisti, archeologi, critici e storici dell’arte presenteranno - introdotti e moderati dalla critica d’arte contemporanea e curatrice Ilaria Bignotti - i cataloghi curati da Brescia Musei insieme al partner editoriale Skira. Una collaborazione che ha dato vita a oltre 40 volumi, dedicati ai suoi grandi eventi espositivi di arte contemporanea.

VISITE GUIDATE ESCLUSIVE IN OCCASIONE DI LIBRIXIA 2023

 

 

 

Ciascuna presentazione si concluderà con una visita guidata esclusiva e gratuita alle mostre Plessi sposa Brixia (Parco Archeologico di Brescia romana e Museo di Santa Giulia), Davide Rivalta. Sogni di gloria (Castello di Brescia) e al Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia.

Plessi sposa Brixia
€ 45,00  42,75
acquista

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

La giornata si aprirà all’Auditorium di Santa Giulia, alle ore 11.00, con l’iniziativa Archeo on stage. Nel corso della mattinata saranno illustrati i cataloghi delle mostre che Fondazione Brescia Musei ha voluto per valorizzare il patrimonio archeologico di Brescia attraverso le voci di alcuni dei più importanti e celebrati artisti contemporanei, da Francesco Vezzoli a Emilio Isgrò, fino a Fabrizio Plessi.

Filippo Bisagni, exhibition designer, dialogherà con Stefano Karadjov, direttore di Fondazione Brescia Musei, su Francesco Vezzoli.

Marco Bazzini, curatore del progetto espositivo insieme a Francesca Morandini, conservatore delle collezioni e aree archeologiche di Fondazione Brescia Musei, parleranno di Emilio Isgrò, autore delle opere della mostra Isgrò cancella Brixia (23 giugno 2022 – 16 aprile 2023).

Paolo Bonini, archeologo e docente dell’Accademia di Santa Giulia e Cristiano Seganfreddo, della rivista Flash Art, discuteranno dell’arte di Fabrizio Plessi, protagonista della mostra attualmente in corso Plessi sposa Brixia.

Isgrò cancella Brixia
€ 45,00  42,75
acquista

 

 

Nel pomeriggio alla Pinacoteca Tosio Martinengo si terrà l’incontro Profeti in Patria: la presentazione dei cataloghi della recentissima mostra Spellbound, dedicata al dialogo tra i due artisti Maurizio Donzelli e Paola Pezzi, raccontati anche attraverso le precedenti pubblicazioni del ciclo “Una Generazione di Mezzo”; interverranno l’artista Albano Morandi, i curatori delle rassegne Alberto Fiz e Marco Tonelli, insieme a Camilla Remondina, coordinatrice curatoriale delle esposizioni con Ilaria Bignotti.

Maurizio Donzelli
€ 20,00  19,00
prenota
Paola Pezzi
€ 20,00  19,00
acquista

 

La giornata di Librixia 2023 si chiuderà al Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia con l’evento Out Now! Davide Rivalta, David LaChapelle, Lorenzo Mattotti, dove verranno presentati i cataloghi delle mostre attualmente in corso Davide Rivalta. Sogni di gloria (Castello di Brescia) David LaChapelle. Nomad in a Beautiful Land (Pinacoteca Tosio Martinengo), Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti (Museo di Santa Giulia); interverranno Emilio Varrà, Bologna Children’s Bookfair e socio fondatore di Hamelin, Roberta D’Adda, curatrice della Pinacoteca Tosio Martinengo e Davide Ferri, curatore della mostra Davide Rivalta. Sogni di gloria.

Lorenzo Mattotti
€ 39,00  37,05
prenota


CONSEGNA GRATUITA

Per gli ordini di spesa superiore a
€ 50,00 la consegna sarà gratuita
in tutto il territorio nazionale

CLUB SKIRA

Con Skira Card entri
nel mondo della grande arte
Scopri il Club Skira

F.A.Q.

Le risposte alle domande più frequenti
Leggi le F.A.Q.

NEWSLETTER

Tutte le novità sul mondo dell'arte,
eventi e vantaggi in esclusiva
Iscriviti alla Newsletter

© 2021 Skira Editore Tutti i diritti riservati – P.IVA: 11282450151

logo-3mediastudio logo-antworks