Aggiungi
Una valigetta speciale, che contiene un museo portatile ideato da Ugo Nespolo e un multiplo autografo.
La Limited Edition di Ugo Nespolo nasce dalla necessità di concepire l’opera d’arte come elemento di unione tra l’artista e il pubblico, spostando il fulcro di questo rapporto da una contemplazione puramente estetica a una partecipazione più intima.
Spingendo la sua ricerca nella storia dell’arte, Nespolo ritrova lo spirito che spinse Duchamp a creare la sua Boîte-en-valise e lo rinnova alla luce dei nostri giorni.
L’opera d’arte non necessita più di grandi allestimenti e di una mera contemplazione visiva, ma diventa sostanza di un rapporto che rende partecipe il pubblico di una personale operazione (e quindi esperienza) di lettura. L’opera è, in questo modo, opinabile e può avere infinite varianti, indipendenti dalla volontà prima e creatrice dell’artista.
Il museo portatile di Ugo Nespolo si compone di una valigetta capace di trasformarsi nelle quinte di un teatro, su cui si possono organizzare liberamente le riproduzioni delle opere dell’artista.
La Limited Edition è tirata in 90 copie ed è accompagnata dal multiplo “Nulla dies sine linea” firmato da Ugo Nespolo e da una copia del volume "Fuori dal coro".

